Cerca
Close this search box.

Dal Belucistan a Perugia: il maestro pakistano Ustad Noor Bakhsh ospite di Sacred Noise

PERUGIA – Grazie alla rassegna Sacred Noise, sarà possibile ascoltare l’arte di Ustad Noor Bakhsh, maestro pakistano del Benju (cetra a tasti tipica del Belucistan), 78 anni e non sentirli, è diventato un vero e proprio caso musicale a livello mondiale grazie al suo album di debutto “Jingul”, pubblicato lo scorso anno dalla britannica Hive […]

Vanni Capoccia: “L’Umbria fotografata da Fulvio Roiter”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa riflessione di Vanni Capoccia sulla “Camera oscura”, spazio dedicato alla fotografia d’arte aperto alla Galleria Nazionale dell’Umbria e che già sta ospitando la prima mostra a cura di Alessandra Mauro “Umbria, una storia d’amore. Fulvio Roiter” che sarà visitabile fino al 13 ottobre 2024. ******************* L’Umbria fotografata da Roiter di […]

Bonelli pubblica “Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati in versione fumetto

Le classifiche hanno un peso relativo, ma se a stilarla è Le Monde allora … Così “Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati inserito alla posizione 29 della classifica I 100 libri del secolo deve avere un suo perché. Tant’è il romanzo torna sugli scaffali grazie alle matite di Pasquale Frisenda, disegnatore della nuova trasposizione illustrata […]

Stasera 31 maggio “Amiche in affari” con Salma Hayek, Rose Byrne e Tiffany Haddish

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 31 maggio, “Amiche in affari” (2020) su La 5 alle ore 21,10. Regia: Miguel Arteta. Durata: 1h 23m. Mia e Mel sono da sempre inseparabili: vivono come ai tempi dell’universita’ e insieme gestiscono un popolare negozio di cosmetici. Le loro amiche si sono sposate e hanno […]

Due Mondi, la classifica delle prevendite premia l’opera d’apertura Ariadne auf Naxos

SPOLETO – E’ ormai alle porte la 67^ edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto che inizierà venerdì 28 giugno al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti con un nuovo allestimento dell’opera Ariadne auf Naxos di Richard Strauss, diretto da Iván Fischer e affidato alla sua Budapest Festival Orchestra. I TITOLI PIU’ RICHIESTI I dati del botteghino […]

A Spoleto Steve Hackett racconta i Genesis: dialogo con Mario Giammetti

SPOLETO – Se c’è un dialogo che un amante del progressive e della musica che ha fatto la storia del rock non può assolutamente mancare di ascoltare è quello in programma a Spoleto tra Steve Hackett e Mario Giammetti autore di 15 libri sui Genesis, fondatore della fanzine Dusk e uno dei maggiori esperti internazionali della […]

Infiorate del Corpus Domini, appuntamento a Spello sabato per vivere la Notte dei fiori

SPELLO – La Notte dei fiori segna l’avvio simbolico del weekend delle Infiorate. E stamattina, venerdì, saranno i bambini dell’Accademia dei boccioli della scuola dell’infanzia Viale Poeta dell’I.C. G. Ferraris che realizzeranno una piccola colorata infiorata, mentre al Museo delle Infiorate i ragazzi della scuola secondaria di I grado illustreranno ai turisti come si realizza un’infiorata anche in inglese […]

Passignano sul Trasimeno apre la stagione turistica con la “Notte bianca”

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – “Notte bianca” e via…alla stagione turistica di Passignano sul Trasimeno. L’appuntamento è per sabato 1 giugno. Per questa edizione gli organizzatori, l’Associazione Trasimeno Eventi e il Comune di Passignano sul Trasimeno, hanno stilato un programma in cui la musica la farà da padrona. A partire dalle ore 22, infatti, e fino quasi […]

Dentro lo Stivale: l’1 e 2 giugno ad Arezzo edizione speciale della Fiera Antiquaria

AREZZO – Per la nostra rubrica Dentro lo Stivale, segnaliamo ai lettori di vivoumbria.it, per il week end “fuori confine”, la vicina Arezzo dove ci sarà la famosa Fiera Antiquaria che celebrerà con un’edizione speciale i suoi “primi” 56 anni. FIERA, LE INIZIATIVE Sabato 1 e domenica 2 giugno il chiostro della Biblioteca della Città […]

Marmore, dal primo giugno tornano gli “angoli d’arte”

TERNI – “Ci vediamo all’angolo…“. Così, a Marmore, il primo giugno ci si potrebbe dare appuntamento per incontrarsi e per scoprire i luoghi suggestivi che ospiteranno incontri di arte, teatro, musica, cultura per ricordare la Marmore che fu e le figure che sono state punto di riferimento per l’intera comunità e oltre.  Sotto la spinta […]