Rocca di Spoleto, finalmente dal primo giugno riaprono le Torri

SPOLETO – Dopo tanta attesa dal ° , grazie a Sistema Museo, riaprono le torri della Rocca di Spoleto: un percorso tra cunicoli e ripide scale per poi godere davvero di un panorama eccezionale. Una passeggiata, grazie anche a video e pannelli, della vita in Rocca al tempo della sua costruzione alla metà del Trecento […]
“Conchiglie”, il film made in Città di Castello di Lavinia Lazzaro e Veronica Neulichedl

CITTA’ DI CASTELLO – Lavinia Lazzaro, 24 anni, tifernate, e Veronica Neulichedl, 23 anni, originaria dell’Alto Adige, sono le produttrici, registe, sceneggiatrici e attrici del film “Conchiglie”. Un sogno che si avvera per due giovani aspiranti registe con la passione per il grande schermo. IL FILM Un’opera cinematografica incentrata sulla vita di Amelia, una giovane […]
Assisi, in piazza il CAI contro le moto sui sentieri

ASSISI – In tanti hanno partecipato ieri ad Assisi al flashmob “Rispetto! No moto sui sentieri”, organizzato dal Club alpino italiano al termine della prima giornata di lavori dell’Assemblea dei Delegati 2024. In Piazza del Comune i delegati delle Sezioni Cai di tutta Italia, il presidente generale Antonio Montani, i componenti del Comitato direttivo centrale e i Consiglieri […]
Palma d’oro alla “pretty woman” del terzo millennio: Anora di Sean Baker. Sorrentino a bocca asciutta

CANNES – Non senza qualche sorpresa la Palma d’Oro della 77esima edizione del Festival di Cannes, assegnata dalla giuria presieduta da Greta Gerwig, è andata ad Anora di Sean Baker, rappresentante di punta del cinema indipendente americano di oggi. Il film è un thriller newyorkese scritto e magistralmente interpretato dalla giovane attrice Mikey Madison: un viaggio nei club di […]
Staser 26 maggio “Carosello Carosone” con Eduardo Scarpetta, musiche curate da Stefano Bollani

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 26 maggio, “Carosello Carosone” su Rai Uno alle ore 21,25. Regia: Lucio Pellegrini. Durata: 1h 42m. Biopic tratto da “Carosonissimo”, libro scritto da Federico Vacalebre, (Arcana Editore). “Carosello Carosone” racconta l’ascesa ai vertici delle classifiche internazionali di Renato Carosone, interpretato da Eduardo Scarpetta, classe 1993, […]
“I pericoli del web”: il 28 maggio incontro a Tavernelle su cyberbullismo e uso consapevole dei social

PANICALE – Cyberbullismo, adescamento online e uso consapevole dei social network. Argomenti di grande attualità che verranno esaminati in un incontro formativo e informativo martedì 28 maggio alla Sala polivalente “L’Occhio” di Tavernelle alle ore 17.30. L’iniziativa, promossa dall’Istituto comprensivo Panicale-Paciano-Piegaro con il supporto dell’associazione CSR “Quartilio Fratini”, è rivolto a famiglie, docenti e anziani […]
La Gaita San Giorgio scende in pista per il banchetto medievale di Bevagna

BEVAGNA – Oltre quattrocento commensali, un banchetto medievale per celebrare “Virtù d’erbe e di incanti”. Quello che si prepara ad andare in scena stasera, sabato 25, nel cuore di Bevagna, è un convito frutto di un grande lavoro di squadra, quest’anno in mano alla Gaita San Giorgio che, grazie ad un corposo gruppo di volontari, […]
Donazione al Centro ictus di Città di Castello da parte delle “Farmacie Tifernati”

CITTA’ DI CASTELLO – Opuscoli informativi sull’ictus cerebrale sono stati donati dalle Farmacie Tifernati al Centro Ictus dell’ospedale di Città di Castello per essere distribuiti ai pazienti e ai loro familiari. La consegna del materiale si è tenuta mercoledì scorso all’ospedale di Città di Castello alla presenza di Valchiria Do’ e Luca Mancini, rispettivamente, presidente […]
Link in fermento: il sindacato degli universitari in stato d’agitazione

PERUGIA – Il sindacato degli studenti Link Perugia nella giornata di ieri ha decretato lo stato di agitazione nei confronti del Dipartimento di Scienze politiche a causa “del respingimento – si legge nella nota del sindacato – dell’autorizzazione per diverse iniziative in facoltà sui temi di repressione e antifascismo”. Questo perché non sarebbero state sufficienti […]
A Piegaro i migliori artigiani del vetro, domani l’artista che crea spettacolo con la sabbia e poi i fuochi d’artificio

PIEGARO – Prosegue a Piegaro la tre giorni dedicata al Festival del vetro fino a domani, domenica 26 maggio, con i migliori maestri italiani e stranieri, sono presenti rappresentanti dei principali musei del vetro italiani: Murano, Altare, Empoli, Colle di Val d’Elsa, Gambassi Terme. E c’è grande attesa per lo spettacolo di sand art in […]