“Cabins 20 mq”: ecco il progetto del Liceo scientifico artistico Marconi di Foligno

PERUGIA – E’ stato presentato nella sede della Provincia di Perugia il progetto per il Seed (seme) del Liceo Scientifico Artistico Marconi di Foligno, ideato dal professor Rudy Trapassi. IL SEME Seed, Festival internazionale di architettura, che si terrà a Perugia dal 25 al 28 settembre 2024, è un seme, un’azione, una metodologia, una community […]
Cesvol Umbria, domani mini olimpiade con 120 studenti al Santa Giuliana di Perugia

PERUGIA – Domani, lunedì 20 maggio, dalle 8.30, 120 studenti di cinque classi terze dell’Istituto Omnicomprensivo “G. Mazzini” di Magione si sfideranno allo stadio Santa Giuliana di Perugia a chiusura del laboratorio di atletica promosso nelle settimane scorse, in collaborazione con l’ASD Atletica Avis Magione, nell’ambito del progetto Stargate – Passaggio al futuro, selezionato da […]
Domenica 26 maggio “La merenda nell’Oliveta” organizzata dal Comune di Spoleto

SPOLETO – Quarta edizione di “La merenda nell’Oliveta” organizzata dal Comune di Spoleto in programma domenica 26 maggio. L’appuntamento è promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio di cui l’ente è socio, e che cannualmente organizza iniziative per la tutela e valorizzazione del paesaggio e del patrimonio olivicolo. Si tratta di un’esperienza “stanziale” a stretto contatto col […]
A Narni lo spettacolo Eleonora Duse. Un incantesimo solare

NARNI – L’amore tra Eleonora Duse e il Vate Gabriele D’Annunzio nel gran finale dedicato alla Divina a Narni, Teatro Manini, domenica 19 ore 17.30 con ‘Eleonora Duse. Un incantesimo solare’ di e con Stefano de Majo, spettacolo che avrà per interpreti una delle più acclamate coppie del teatro italiano: Mariano Rigillo e Anna Teresa […]
I “Voli di Pace” del Laboratorio di Patchwork di Unitre per “Orvieto in fiore”

ORVIETO – Sorrisi, emozione e un pizzico di orgoglio: la presentazione di “Voli di Pace”, ultima produzione del Laboratorio di Patchwork, è stata l’ennesima bella mattinata firmata Unitre Orvieto. Venerdì scorso, 17 maggio, nella Chiesa di Sant’Andrea a Orvieto nell’ambito di “Orvieto in fiore”, le “Ragazze del Patchwork” hanno mostrato alla città una simbolica Pace […]
Il centro storico invaso da fiori, ultimo giorno di TodiFiorita 2024

TODI – Domenica 19 maggio terzo e ultimo giorno di TodiFiorita 2024 con il centro storico invaso da vivaisti e appassionati fino al tramonto con tante iniziative collaterali. Ore 11 “Musei in Fiore” – visite guidate gratuite negli spazi museali per scoprire i fiori nascosti tra le opere esposte. Ore 12 “Dal Mare ai giardini […]
Domani a Spoleto Tommaso Giartosio presenta il suo libro “Autobiogrammatica”

SPOLETO – Domani, lunedì 20 maggio, alle ore 17,30 a Spoleto nel salone d’onore di palazzo Leti Sansi, Tommaso Giartosio presenta il suo libro Autobiogrammatica (Minimum Fax 2024) finalista al Premio Strega 2024, “un gioco sorprendente e vertiginoso: il racconto di un’esistenza – unica e comune – come la storia di un linguaggio”. Interviene, Daniela Mazzoli, scrittrice e poeta, […]
Oggi Mino Lorusso presenta il suo libro “Umbrie” a Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO –Mino Lorusso presenta oggi, 19 maggio, il suo libro “Umbrie. Luoghi, personaggi, storie e leggende”. nell’ambito della docicesima rassegna di Isola del libro Trasimeno. L’appuntamenti è alle ore 16,30 a Castiglione del Lago, palazzo della Corgna. Dialogherà con l’autore il direttore di vivoumbria.it, Riccardo Regi. Per anni giornalista della TGR Umbria e […]
Stasera 19 maggio “Sulle ali della musica”, la vera storia di Antonia Brico prima donna a dirigere un’orchestra

Per la nostra rubrica Da vere in tv segnaliamo stasera, 19 maggio, “Sulle ali della musica” su Rai Movie alle 21,10. Regia: Maria Peters. Durata: 2h 17m. Il film racconta la storia vera di Antonia Brico interpretata da Christanne de Bruijn, prima donna a dirigere un’orchestra sinfonica e ad affermarsi a livello internazionale. Arrivata in America […]
A Perugia incontro su la salute mentale e i giovani: la depressione tra le patologie del millennio

PERUGIA – “La salute mentale e i giovani: la depressione tra le patologie del Millennio” . Questo il tema dell’incontro organizzato a Perugia dall’associazione “Una mente per amica” martedì 21 maggio a partire dalle ore 16 alla sala della Vaccara di Palazzo dei Priori. La partecipazione all’incontro è gratuita e senza prenotazione, e particolarmente indicata […]