“Domenica di Carta” 2023 all’Archivio dell’Opera del Duomo di Orvieto, mostra di documenti nella sede della Fabbriceria orvietana

ORVIETO – Domenica 8 ottobre, alle ore 17, l’Archivio dell’Opera del Duomo di Orvieto , presso la sede della Fabbriceria in piazza Duomo, metterà in mostra alcuni documenti che hanno caratterizzato la storia dell’Ente e della città. A ripercorrere l’evoluzione storica e sociale dei documenti esposti e il loro particolare interesse storico-culturale sarà la dott.ssa […]
Sport e attività ricreative per giovani e meno giovani con “Generazioni in gioco” a Marsciano

MARSCIANO – Va in scena sabato 7 ottobre 2023 la seconda edizione della manifestazione “Generazioni in gioco”, promossa dal Comune di Marsciano in collaborazione con tante realtà associative del territorio che sono state coordinate dall’ufficio comunale delle politiche familiari. Un evento che si sviluppa per tutta la giornata e mette insieme attività di carattere sportivo, […]
“Ingenium”: sfida artistica fra giovani talenti

PERUGIA – Musica, danza, spettacolo, insomma…cultura con la C maiuscola. Su questo piano si confronteranno giovani talenti in età scolastica, rivolto ai ragazzi nati negli anni 2010-2011-2012-2013, residenti o che frequentano le scuole dei comuni di Magione, Corciano, Passignano sul Trasimeno e Tuoro sul Trasimeno. L’obiettivo uno solo: lottare contro il bullismo. L’iniziativa che si […]
Due giornate di studio sulle identità linguistiche all’Unistranieri con il rapper Amis Issaa e Rap Pirata

PERUGIA – Musica, creatività e testi musicali, dialoghi accademici, approfondimenti e testimonianze artistiche alla ricerca di identità linguistiche e culturali. Saranno questi i temi di due giornate di studio che il Dipartimento di Lingua, Letteratura e Arti Italiane dell’Università per Stranieri di Perugia ha programmato in un ciclo appuntamenti per l’anno accademico 2023/24. Il primo […]
A Città della Pieve degustazioni e gastronomia nel segno della zafferano con “Zafferiamo”

CITTA’ DELLA PIEVE – Nel fine settimana del 20-21-22 ottobre torna a Città della Pieve “Zafferiamo”. Promosso dal Consorzio “Il Croco di Pietro Perugino – Zafferano di Città della Pieve A. Viganò” e dall’Amministrazione comunale, è la manifestazione che valorizza il prodotto d’eccellenza del territorio. In tre giorni nel centro storico la gastronomia, le degustazioni […]
Dopo Spoleto. arriva Foligno nella programmazione di Umbria Factory Festival. Si inizia con la Divina Commedia

FOLIGNO – Dopo le date spoletine con tre suggestivi weekend tra teatro, danza e installazioni performative, la terza edizione di Umbria Factory Festival prosegue ora a Foligno (con due tappe anche a Spello) dal 5 all’8 ottobre e dal 12 al 15 ottobre in molteplici spazi della città. Il festival, ideato da Zut!, è realizzato con la collaborazione de La Mama Umbria International di Spoleto e il contributo di MiC […]
Raccolta fondi per la ricerca sul cancro con lo spettacolo “Sconfinare” a Tavernelle

PANICALE – Sarà il centro polifunzionale L’Occhio di Tavernelle ad ospitare sabato 7 ottobre lo spettacolo “Sconfinare”, evento di raccolta fondi per la ricerca sul cancro. L’iniziativa di beneficenza nata da un’idea di Joy Harris Frsa, e interrotta a causa del Covid, ritorna questa volta “con una serata dedicata all’espressione di sé, alle nostre esperienze […]
Si è spento nella notte Antonio Carlo Ponti, giornalista, poeta e scrittore perugino

PERUGIA – Antonio Carlo Ponti si è spento nella notte, sembra per via di una infezione alle vie respiratorie. Aveva 87 anni. Antonio Carlo Ponti, o meglio Anton Carlo Ponti come da qualche anno amava firmare i suoi articoli, è stato una figura di riferimento importante per la vita culturale di Perugia. Nel 1983 aveva […]
“Federico II e il Trasimeno”, un incontro di studi per risalire alle origini della guerra contro i Perugini

CASTIGLIONE DEL LAGO – Si terrà nel suggestivo scenario della Sala dell’Investitura di Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago un incontro di studi dal titolo “Federico II e il Trasimeno” durante il quale verranno approfonditi, tra l’altro, i rapporti tra Federico II e Andrea di Giacomo Montemelino, signore del Castello di Montegualandro, nei pressi […]
Tante iniziative al Castello Bufalini di San Giustino: dal percorso tattile, alla mostra di opere di Gino Pigolotti

SAN GIUSTINO – Si inizia con le iniziative al Castello Bufalini domenica 8 ottobre, in occasione della Giornata nazionale delle famiglie al museo. Alle ore 10 inaugurazione di pannelli tattili informativi seguita, alle ore 10.30, da una visita guidata e percorso tattile con la tiflologa, professionista che aiuta le persone con disabilità visive nel percorso […]