Merletto e ricamo, la dedica a Perugino di “Fili di trama”

PANICALE – E’ sotto il segno del Perugino che si dipanerà l’undicesima edizione di “Fili in Trama” che renderà particolarmente elegante e suggestiva Panicale da domani, 15 settembre con inaugurazione alle ore 15.30 fino a domenica 17 settembre. Partendo infatti dal presupposto che proprio a Panicale si conserva l’affresco di Pietro Vannucci del martirio di […]
Giornata dell’Arringatore di Pila nel ricordo di Alberto Maria Sartore

PERUGIA – La Pro Pila APS organizza per domenica 17 settembre la II Giornata dell’Arringatore di Pila, nel ricordo del professor Alberto Maria Sartore, studioso, astrologo, pittore, scrittore per tanti anni funzionario dell’archivio di Stato di Perugia che è stato lo scopritore del mistero legato alla scoperta dell’Arringatore. L’iniziativa si terrà alle ore 10.30 nella […]
Stasera 14 settembre “Non avrai mai mia figlia”, thriller basato su una storia realmente accaduta

Per la nostra rubrica da vedere in tv segnaliamo stasera, 14 settembre, “Non avrai mai mia figlia” (2020) su Rai Due alle 21,20. Regia: Tori Garrett. Durata: 86 minuti. Basato su una storia realmente accaduta. Amy Thompson, Lyndsy Fonseca, è una brillante studentessa di legge appena laureata. Una sera viene aggredita e stuprata in casa sua […]
Cerreto di Spoleto celebra il suo tesoro: l’oro blu del fiume Nera

CERRETO DI SPOLETO – Chiare, fresche et dolci acque, ove le belle membra pose colei che sola a me par donna cantava Petrarca nel 1300 e canterebbe lo stesso ora se mai potesse andare a Cerreto di Spoleto e affacciarsi sul fiume Nera. Tant’è, l’oro blu merita attenzione costante anche in Valnerina per evitare danni […]
Assisi: piscina e Stadio degli Ulivi al centro dell’incontro fra il ministro Abodi e il sindaco Proietti

ASSISI – Il sindaco di Assisi Stefania Proietti si è incontrata con il ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi. Al centro del colloquio la piscina e lo Stadio degli Ulivi, dove è in atto un concorso di idee, finanziato dal PNRR. Per la sistemazione completa di tutto questo impianto occorrono complessivamente 12 […]
Art Bonus e mecenati perugini: ecco il video di UnoMattina

PERUGIA – Ecco il video che UnoMattina ha dedicato a Perugia e ai mecenati protagonisti dell’Art Bonus che concretamente mostra la consapevolezza di alcuni cittadini e dell’istituzione pubblica del patrimonio che abbiamo ereditato.
“Sani da morire. Libertà e responsabilità” apre domani il Cortile di Francesco ad Assisi

ASSISI – Da domani, 14 settembre, si potrà “entrare” ne Il Cortile di Francesco e il primo appuntamento di quest’anno è alle ore 11 con il dialogo tra la dottoressa Laura Dalla Ragione e la scrittrice Laura Bonalumi nel panel “Sani da morire. Libertà e responsabilità“. Il Cortile ha come tema centrale di questa edizione “Rispettare le […]
Stasera prende il via dal Lyrick di Assisi “Momenti di trascurabile (IN)felicità” con Francesco Piccolo e Pif

ASSISI – “Momenti di trascurabile felicità” (2010), “Momenti di trascurabile infelicità” (2015) e “Momenti trascurabili vol. 3” (2020): da questi tre libri prende spunto lo spettacolo di stasera 13 settembre al Lyrick di Assisi ore 21 con l’autore di questi romanzi, Francesco Piccolo (Premio Strega 2014 con Il desiderio di essere come tutti) e Pif. […]
Bruno Matacena al Castello di Postignano: “Le monete in Italia dal Medioevo a oggi”

CASTELLO DI POSTIGNANO – Conferenza di Bruno Matacena dal titolo “Le monete in Italia dal Medioevo a oggi” sabato 16 settembre alle ore 18 nella Chiesa della SS. Annunziata nell’ambito dell’11esima edizione della manifestazione culturale “Un Castello all’Orizzonte” che si svolge a Castello di Postignano. L’incontro è con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti; è consigliata la prenotazione all’email eventi@castellodipostignano.it o info@patriziacavalletticomunicazione.it […]
Stasera 13 settembre il docufilm “Lucio per amico, ricordando Battisti”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 13 settembre, “Lucio per amico, ricordando Battisti” (2023) su Rai Uno alle 21,25. Regia: Angelo Bozzolini. Chi è stato davvero questo artista tra i più amati di sempre? In occasione dei 25 anni dalla scomparsa, il docufilm ideato e scritto da Maite Carpio e prodotto da Garbo […]