Presentato il romanzo di Giovanni Dozzini su amore, Resistenza e liberazione
MONTONE – Storia e memoria, amicizia e cultura. Una giornata intensa quella vissuta a Montone in occasione dell’inaugurazione sabato scorso del primo “Memoriale di guerra nell’Alta Valle del Tevere”, intitolato al soldato indiano Yeshwant Ghadge insignito della Victoria Cross, e dedicato a tutti gli uomini che persero la propria vita nel secondo conflitto mondiale. Presente, […]
Stasera 25 luglio “7 ore per farti innamorare” con Serena Rossi e Giampaolo Morelli
Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 25 luglio, il film “7 ore per farti innamorare” su Canale 5 alle ore 21,20. Regia: Giampaolo Morelli. Durata: 1h 44m. Giampaolo Morelli fa il suo esordio alla regia con una commedia sentimentale. Valeria (Serena Rossi), donna avvenente e dal carattere deciso ma da sempre disillusa […]
50 dischi del Prog del 1973: #27 – Gong / Flying teapot
Ventisettesimo appuntamento con 50 dischi del prog dopo 50 anni dall’uscita. All’interno dell’articolo ogni volta ci sarà il link per la playlist Youtube creata con l’album all’interno del canale dell’associazione culturale Trasimeno Prog (iscrivetevi se potete, grazie), corredato da una descrizione per il lavoro in oggetto e dalla tracklist del disco. Oggi assieme ai Gong […]
Campus Corale Internazionale di Assisi: al via la terza edizione
ASSISI – La città serafica torna a cantare grazie ad Assisi International Choral Campus organizzato dall’ANDCI -Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani– e rivolto a direttori, compositori e coristi, si svolgerà dal 28 al 30 luglio nei locali della Domus Pacis a Santa Maria degli Angeli. Circa cento i partecipanti provenienti da tutt’Italia per la terza […]
26 luglio 2023: alla Gola del Bottaccione la posa del “Chiodo d’oro”

GUBBIO – Una data storica non soltanto per Gubbio e l’Umbria ma per la comunità scientifica mondiale con il “certificato di garanzia” Golden Spike, il “Chiodo d’oro”, che mercoledì 26 luglio porterà la Gola del Bottaccione, a Gubbio, sotto i riflettori di tutti i media e gli scienziati di tutto il mondo. La cerimonia di […]
Pittura, musica e solidarietà: dal 28 al 30 luglio “Gualdo in Arte”
GUALDO CATTANEO – A Gualdo Cattaneo è in programma dal 28 al 30 luglio “Gualdo in Arte” in concomitanza della “Sagrantino Italian International Ballon Challenge Cup”, il raduno di appassionati di mongolfiere. IL PROGRAMMA Venerdì 28 luglio alle ore 17 presentazione della rassegna e inaugurazione della mostra collettiva nelle sale del municipio. Sabato 29 luglio […]
“Il profeta scorretto”: l’omaggio di Riccardo Leonelli a Giorgio Gaber in scena a Carsulae
TERNI – Riccardo Leonelli propone un ipotetico dialogo tra il Signor G e il suo alter ego “odierno”. Si intitola “Il profeta scorretto” questo spettacolo dedicato a Giorgio Gaber a vent’anni dalla scomparsa. Andrà in scena venerdì 28 luglio alle ore 20.45 al Teatro romano dell’Area archeologica di Carsulae. I testi e le musiche sono di […]
“Ponte Night Run”, tutto il bello di correre di sera e si pensa già alla seconda edizione
PERUGIA – La prima edizione, auspichiamo di una lunga serie, della “Ponte Night Run”, si è rivelata una gara di grande fascino anche per le suggestioni della sera e delle luci accese che hanno fatto fa cornice ai podisti che hanno percorso i 10 chilometri del tracciato cittadino di Ponte San Giovanni lungo i 2000 […]
Al CIAC “George Tatge. Italia metafisica” con una sezione dedicata a Foligno
FOLIGNO – Dal 28 luglio all’8 ottobre al CIAC – Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno sarà allestita la mostra “George Tatge. Italia metafisica”, che ospita immagini in bianco e nero del grande fotografo nato a Istanbul da madre italiana e padre americano. Ha contatti stretti con l’Umbria visto che si trasferì in Italia nel 1973, lavorando […]
Stasera 24 luglio “Sqizo”: docufilm su Louis Wolfson e la sua strana vita
Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 24 luglio, il film “Sqizo” (2020) su Rai 5 alle ore 21,15. Regia: Duccio Fabbri. Durata: 1h 10m. Il regista rivela la storia di Louis Wolfson, “scrittore americano di lingua francese” che ha affascinato una generazione di intellettuali, da Sartre a de Beauvoir, da Lacan a Deleuze […]