Spoleto, l’omaggio del Cai alla memoria di Enzo Cori

SPOLETO – Ieri, sabato 11 marzo a Spoleto, il Club Alpino Italiano, rappresentato dal presidente generale Antonio Montani, ha reso omaggio a Enzo Cori, storico socio e co-rifondatore della sezione di Spoleto che dal 9 settembre scorso porta il suo nome. Escursionista, alpinista, viaggiatore dirigente locale e nazionale del Cai, scrittore di montagna e viaggi, […]
Venezia chiama gli “artefici del nostro tempo”

Per la nostra rubrica Lavoro & Cultura, segnaliamo Artefici del nostro tempo, concorso ideato dal Comune di Venezia, alla quarta edizione e rivolto ai giovani artisti emergenti di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Consente agli artisti under 35 vincitori per ciascuna categoria, di mostrare il proprio talento all’interno del Padiglione Venezia ai Giardini […]
Castiglione del Lago, ecco il progetto della nuova ricicleria alla Stazione

CASTIGLIONE DEL LAGO – TSA e Comune di Castiglione del Lago hanno fornito i dati della raccolta differenziata che nel 2022, nel comune lacustre, ha raggiunto la percentuale del 72,87, registrando un incremento di oltre 5 punti percentuali rispetto al 2021 e di quasi 14 punti percentuali rispetto al periodo precedente all’introduzione del nuovo sistema […]
Terni, il 14 marzo prima edizione di “Fame d’amore”

TERNI – Il 14 marzo alle ore 10 alla sala blu di Palazzo Gazzoli a Terni, Monia Santini, presidente della Consulta Giovanile del Comune di Terni, insieme ai ragazzi della Consulta Giovanile, presenteranno la prima edizione di “FAME D’AMORE” dedicata all’informazione e sensibilizzazione dei giovani sul problema dei disturbi del comportamento alimentare DCA in vista […]
Stasera 12 marzo Panariello e Samantha Cristoforetti a “Che tempo che fa”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera 12 marzo “Che tempo che fa” con ospiti di Fabio Fazio Giorgio Panariello in tournée con “La favola mia”e Samantha Cristoforetti rientrata a ottobre dalla missione spaziale Minerva dopo quasi sei mesi. Ci saranno anche lo scenografo e costumista Dante Ferretti, vincitore di 3 Oscar, 4 BAFTA, 5 […]
“Ceramica in movimento”, convegno della Strada della ceramica in Umbria

BASTIA UMBRA – “Siete sempre in prima linea, producendo ricchezza, bellezza e innovazione – il messaggio del ministro Adolfo Urso alla Strada della Ceramica in Umbria – Faremo il possibile per sostenervi in Italia e in Europa nei vostri percorsi di crescita”. Il messaggio del ministro delle Imprese e del Made in Italy in occasione […]
Su il sipario: via alla XII edizione del “Festival del cinema città di Spello e dei borghi umbri”

SPELLO – Al via la XII edizione del “Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema”. Nel pomeriggio di venerdì 10 marzo, nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale di Spello, si è infatti tenuto il taglio del nastro dell’edizione 2023, accompagnato dall’inaugurazione delle tre mostre allestite all’interno del […]
Domani la Strasimeno dei grandi numeri: 350 società sportive, 27 Paesi, 2.130 iscritti

CASTIGLIONE DEL LAGO – Domani, domenica 12 marzo con partenza alle ore 9,15 dal Lido Arezzo di Castiglione del Lago, scatta la ventunesima edizione della Strasimeno, con un prologo oggi dedicato alle gare giovanili. I NUMERI Un po’ di numeri per fotografare la Strasimeno 2023. Trecentocinque società sportive presenti. Ventisette nazioni rappresentate: ci saranno […]
Stasera 11 marzo si ride con la commedia “I maneggi per maritare una figlia”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 11 marzo, “I maneggi per maritare una figlia”, spettacolo teatrale su Rai 5 alle 21,15. Tullio Solenghi, affiancato da Elisabetta Pozzi, riporta in scena un classico della comicità di Gilberto Govi. Si ride, dunque, e molto, di fronte alle creazioni di quel burbero di Govi. […]
“Loro di Napoli. Totò, Peppino e…”: mercoledì 15 marzo cinecena partenopea al Numero Zero

PERUGIA – Cena-spettacolo della Sagra del Cinema: mercoledì 15 marzo appuntamento da Numero Zero, ristorante inclusivo di Borgo XX Giugno a Perugia, per la terza serata cinegastronomica. “Loro di Napoli” è il titolo che celebra la storia e la grandezza del cinema e degli interpreti partenopei. “Loro, pronome plurale, maschile e femminile – si legge […]