Overview a Cannara, prove tecniche di progetto artistico con cinque compagnie teatrali. E’ il momento di Alessandro Sesti

CANNARA – Quattro giorni dedicati al confronto, alla scoperta, alla visione, all’arte, al teatro. Dal 16 al 19 marzo, tra Foligno e Cannara, è attesa la seconda edizione di “Overview – esperimenti organizzativi di un progetto artistico”, il progetto di sperimentazione artistico proposto da AIDA – Associazione Interdisciplinare Delle Arti, con la partecipazione delle compagnie Qui e Ora Residenza Teatrale, […]
Cammini francescani: boom di camminatori nel 2022, +26% rispetto allo scorso anno

ASSISI – Dati davvero interessanti arrivano dal turismo legato ai Cammini francescani. I camminatori nel 2022 hanno fatto registrare +26% rispetto allo scorso anno. Numericamente parlando sono 4.203, provenienti da 57 nazioni. I DATI Dai dati raccolti dalla Statio Peregrinorum emerge che i pellegrini arrivati ad Assisi nel 2022 sono in maggioranza italiani con il […]
Stasera 1 marzo “Doppio sospetto” di Olivier Masset-Depasse

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 1 marzo, il film “Doppio sospetto” (2018) su Rai 4 alle 21,20. Regia: Olivier Masset-Depasse. Un noir al femminile diretto da Olivier Masset-Depasse e accolto con entusiasmo al Toronto Film festival. Il film è ambientato agli inizi degli anni Sessanta e racconta le vicende di Alice […]
La danza al Morlacchi: Beast without beauty, creazione originale di Carlo Massari

PERUGIA – La Stagione 22/23 del Teatro Morlacchi di Perugia prosegue con la danza: in scema Beast without beauty, creazione originale di Carlo Massari, sul palco insieme a Emanuele Rosa e Giuseppina Randi. Lo spettacolo, in scena domenica 5 marzo alle 17, è nell’ambito della Rassegna di danza “Perché non ballate?”. “L’ennesimo sguardo: fermo, freddo, […]
Il Perugino ai raggi X: indagini “diagnostiche” al Nobile Collegio del Cambio di Perugia

PERUGIA – Un’operazione che richiede estrema cura, professionalità, mezzi e tecniche adeguati e alla fine ecco che analizzando il naturale degrado dell’opera, la diagnostica può fornire indicazioni e confermare informazioni provenienti da fonti diverse, ovvero archeologiche, epigrafiche, archivistiche, storiche e scientifiche, non solo legate allo stato di conservazione, ma anche relative alla storia, alle […]
Franco Venanti, oggi alla Stranieri “disegna” il quadro del mistero della vita

PERUGIA – Il maestro Franco Venanti torna a dialogare con la profondità di un saggio sul mistero della vita, oggi, 28 febbraio, all’Università per stranieri di Perugia alle ore 17,30. Introduce l’incontro il giornalista Francesco Castellini che in questi anni è stato collaboratore prezioso di Venanti su tutto quello che il maestro ideava, progettava, realizzava. […]
Domani al Lyrick Carlo Buccirosso con “L’erba del vicino è sempre più verde”

ASSISI – Il Lyrick di Assisi propone domani sera, 1 marzo, L’erba del vicino è sempre più verde di e con Carlo Buccirosso alle 21.15. Sul palco con Buccirosso anche Fabrizio Miano, Donatella de Felice, Peppe Miale, Elvira Zingone, Maria Bolignano, Fiorella Zullo. “Mario Martusciello – si legge nelle note dello spettacolo – funzionario benestante di […]
Stasera 28 febbraio “Un figlio di nome Erasmus” con Ricky Memphis, Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 28 febbraio, “Un figlio di nome Erasmus” (2020) su Canale 5 alle 21,20. Regia: Alberto Ferrari. Con: Ricky Memphis, Paolo Kessisoglu, Daniele Liotti, Carol Alt, Luca Bizzarri, Valentina Corti, Filipa Pinto, Frederico Amaral. Durata: 107 minuti. Jacopo lavora per una multinazionale di carattere umanitario; Ascanio fa la guida alpina per manager in cerca di […]
“Processo a Francesco”, il nuovo libro di padre Enzo Fortunato

ASSISI – Verrà presentato domenica 12 marzo alle ore 17, nella Basilica di Sant’Anastasia al Palatino a Roma, l’ultimo libro di padre Enzo Fortunato “Processo a Francesco. Il messaggio del Santo nella rivoluzione di papa Bergoglio” edito da Mondadori con la prefazione del cardinale Matteo Maria Zuppi. Dopo l’introduzione di Angelo Chiorazzo, fondatore della Cooperativa […]
Trame e tessuti. La tradizione umbra in mostra all’Atelier Brozzetti

PERUGIA – Verrà inaugurata giovedì 2 marzo alle ore 18, negli spazi dell’Atelier Giuditta Brozzetti di Perugia, in via Tiberio Berardi, la visual exhibition della mostra Trame, organizzata dal NID, Nuovo Istituto di Design, in collaborazione con il laboratorio perugino. L’esposizione arriva a conclusione del workshop che, nei mesi scorsi, ha visto 17 studenti di […]