Agli Instabili “Molière uanmensciò (o come volete voi)” di Fabrizio Falco

ASSISI – Il 3 marzo alle 21,15 al Piccolo Teatro degli Instabili “Molière uanmensciò (o come volete voi)” scritto, diretto ed interpretato da Fabrizio Falco e prodotto da Casa del Contemporaneo. LO SPETTACOLO “Il monologo o meglio lo “sciò” è un vero e proprio viaggio nella vita di Molière, che mette in scena il rapporto […]
“Lecturae Dantis” al Calvino di Città della Pieve

CITTA’ DELLA PIEVE – Con una conferenza sul rapporto tra Dante e Virgilio tenuta dal docente Iuri Angeli si aprirà venerdì 3 marzo a Città della Pieve la quinta stagione delle Lecturae Dantis. Iniziate grazie alla disponibilità dei docenti del Dipartimento di Lettere del Liceo Calvino nel febbraio 2019, le “Lecturae” hanno incontrato subito un […]
“Femminile Plurale” il 7, 8 e 9 marzo a palazzo Baglioni di Torgiano

TORGIANO – E’ stato presentato al Centro Pari Opportunità della Regione Umbria il progetto “Femminile Plurale” che si terrà il 7, 8 e 9 marzo a palazzo Baglioni di Torgiano, rivolto all’istituto Comprensivo di Torgiano-Bettona. Il tema centrale della proposta è il racconto diretto di vite vissute e testimonianze di donne, realizzato tramite il teatro, […]
A Castiglione del Lago “Cineprof: la grande visione in sala”

CASTIGLIONE DEL LAGO – “Cineprof: la grande visione in sala” è una iniziativa per promuovere nelle scuole primarie e secondarie di I e II grado di Umbria, Lazio, Abruzzo, Marche e Sardegna la conoscenza e l’approfondimento delle professioni del cinema e del loro apporto tecnico e creativo al linguaggio cinematografico. Talenti e creatività che si […]
Perugia, dal 5 marzo in centro le note del Blueside Jazz Club

PERUGIA – L’annuncio degli organizzatori/fondatori è dir poco entusiasta: “Il marchio Blueside ha dato forma a un inedito luogo di ritrovo in cui la bellezza delle arti si fonde con i suoni della musica per vivere una cultural experience a tutto tondo. Blueside Jazz Club sarà il primo concept club situato nel centro storico di […]
A Magione “Antidoti”: con la danza di Afshin Varjavandi i rimedi alla decadenza contemporanea

MAGIONE – Venerdì 3 marzo alle ore 21 il Teatro Mengoni di Magione ospita “Antidoti. Rimedi alla decadenza culturale contemporanea” di INC innprogress collective, con la coreografia e l’ideazione di Afshin Varjavandi; in scena Giorgia Aluigi, Jenny Mattaioli, Chiara Morelli, Gioele Papa, Chiara Parretta ed Emma Viceconti. LO SPETTACOLO “Sei giovanissimi danzatori, sei personalità diversissime […]
Stasera 27 febbraio il film “Un’estate in Andalusia”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 27 febbraio, il film “Un’estate in Andalusia” (2020) su Rai Premium alle ore 21,20. Regia: Michael Keusch. Pia parte per la Spagna per incontrare John. Arriva tardi all’appuntamento e non lo trova; inizia così l’amicizia tra Pia e Flora, la tassista che l’ha accompagnata, che le […]
Deruta, Fausto Minestrini protagonista il 2 marzo di “Incontri con l’artista”

DERUTA – Prosegue il ciclo di appuntamenti “Incontri con l’artista”, promosso dal Comune di Deruta: giovedì 2 marzo ore 20,45 al Centro d’Arte Contemporanea Fornace Grazia, in Piazza dei Consoli, sarà ospite Fausto Minestrini. “Dipingo il valore del sole – afferma l’artista – il rumore del vento, il silenzio della luna”. Introduce l’artista Stefano Chiacchella.
Ecco la nuova stagione degli Amici della musica di Foligno

FOLIGNO – La 42ª Stagione concertistica degli Amici della musica di Foligno inizierà il 12 marzo. Ventotto appuntamenti in cartellone per un 2023 all’insegna del dialogo tra generi musicali con i protagonisti del panorama internazionale: da Galliano a Canino, a Andaloro, le più celebri Orchestre italiane, Paola Pitagora, Ramberto Ciammarughi, Ensemble Micrologus. ma anche giovani […]
A Corciano Isabella Ragonese interpreta “Da lontano. Chiusa sul rimpianto” pièce di Lucia Calamaro

CORCIANO – Il Teatro della Filarmonica di Corciano ospita, martedì 28 febbraio alle 21, “Da lontano. Chiusa sul rimpianto” dialogo/monologo sul mondo femminile, un racconto intenso e acuto di Lucia Calamaro scritto su misura per l’attrice Isabella Ragonese. NOTE DI REGIA “Quanti di noi, da piccoli, hanno assistito impotenti ai drammi degli adulti amati? Quanti avrebbero […]