Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Domani a Perugia incontro del Bonazzi “Conversazione con Franco Venanti, il grande mistero: la vita”

PERUGIA – Domani, 24 gennaio alle ore 17,30, incontro all’aula magna di Palazzo Gallenga a Perugia organizzato dall’associazione culturale “Luigi Bonazzi” dal titolo: “Conversazione con Franco Venanti. Il grande mistero: la vita”. Lo storico fondatore e presidente dell’Associazione Bonazzi dialogherà con il maestro Stefano Ragni, docente di Storia della musica all’Università per Stranieri di Perugia. […]

Montefalco, celebrato il cinquecentenario della nascita di Thadea d’Asburgo

MONTEFALCO – Oltre 200 persone hanno partecipato domenica 22 gennaio nel Complesso museale di San Francesco a Montefalco a un compleanno speciale, quello di Thadea d’Asburgo, figlia segreta di Carlo V Imperatore, per i 500 anni dalla sua nascita, con la voce di Maria Grazia Calandrone e la musica del quartetto d’archi UmbriaEnsemble. Il reading […]

Pinocchio al Teatro Brecht di San Sisto, uno spettacolo di famiglia curato da Fontemaggiore

PERUGIA – Un libro per tutti, prosegue “Uno spettacolo di famiglia” con “Pinocchio” al Teatro Brecht di San Sisto. Sabato 28 e domenica 29 gennaio prosegue la stagione “Uno spettacolo di famiglia” dedicata ai più piccini, curata da Fontemaggiore – Centro di Produzione Teatrale. Alle ore 17 si va in scena con “Pinocchio” nella versione di Accademia […]

Unipg, il ministro Anna Maria Bernini ospite d’onore all’inaugurazione dell’anno accademico 2022/23

PERUGIA – Il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, ha inaugurato questa mattina, 23 gennaio 2022, l’anno accademico 2022/23, il 715° dalla Fondazione dell’Università degli Studi di Perugia: ospite d’onore la Prof.ssa Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca.   La cerimonia si è svolta nella solenne cornice dell’Aula Magna di Palazzo Murena, sede del Rettorato ed è stata anche […]

“Bubikopf – Tragedia comica per pupazzi” al Mengoni di Magione

MAGIONE – Venerdì 27 gennaio alle ore 21, il Teatro Mengoni di Magione ospita Bubikopf – Tragedia comica per pupazzi, spettacolo della Compagnia Politheater dedicato agli adulti con la regia internazionale di Neville Tranter, il grande artista di origine australiana, affermato e molto apprezzato da circa quarant’anni sulla scena internazionale del teatro di figura. “Bubikopf […]

Per non dimenticare: il 27 gennaio alla Stranieri di Perugia reading di brani di ex deportati

PERUGIA – Per non dimenticare: venerdì 27 gennaio ore 17 aula magna dell’Università per Stranieri di Perugia organizza un reading di brani di ex deportati ai campi di sterminio, a cura dei rappresentanti degli studenti. Saranno, infatti, i rappresentanti degli studenti dell’Ateneo i protagonisti dell’iniziativa che la Stranieri dedicherà al ricordo delle vittime dell’olocausto. L’iniziativa […]

Stasera 23 gennaio il film di  Paolo Sassanelli “Due piccoli italiani”

Perla nostra rubrica  da vedere in tv segnaliamo stasera, 23 gennaio, il film “Due piccoli italiani” su Rai 5 alle 21,15.  Regia: Paolo Sassanelli. Con: Francesco Colella, Paolo Sassanelli, Rian Gerritsen, Marit Nissen, Kenneth Herdigein, Dagmar Lassa1nder, Tiziana Schiavarelli, Totò Onnis, Lia Cellamare, Mike Reus, Peter Michael Van Ijperen. La forza di un’amicizia genuina è in grado di bypassare ostacoli e difficoltà. Ne è un esempio la […]

Ecco la programmazione semestrale di Unitre Orvieto

ORVIETO – E’ stata presentata alla Sala Consiliare del Comune di Orvieto la sintesi della programmazione didattico-culturale che l’Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto prevede per il primo semestre 2023. Il Presidente e il Consiglio direttivo, in compagnia di una rappresentanza dei docenti ed esperti incaricati, hanno incontrato gli operatori della stampa e […]