Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Città della Pieve: il 26 e 27 gennaio presentazione di “Il vescovo degli ebrei”

CITTA’ DELLA PIEVE – In occasione della Giornata della Memoria, il Comune di Città della Pieve propone due iniziative per ricordare e commemorare lo sterminio della Shoah. Giovedì 26 gennaio alle ore 18 a Palazzo Della Corgna (Sala Grande) sarà presentato il romanzo storico “Il Vescovo degli ebrei: storia di una famiglia ebraica durante la Shoah” […]

Anton Čechov, dal 26 gennaio al cinema la storia del drammaturgo russo

Per celebrare la ricorrenza dell’anniversario della nascita dello scrittore e drammaturgo russo avvenuta il 29 gennaio 1860, Wanted Cinema porterà nelle sale italiane dal 26 gennaio l’originale biografia Anton Čechov. Qui il trailer della pellicola. Interprete Nicolas Giraud. Si tratta dell’ultima pellicola diretta da René Féret prima della sua scomparsa avvenuta nel 2015. Prende parte […]

Il “giallo” dei resti della strada etrusco-romana da Chiusi a Perugia

MAGIONE  – “Giallo” di natura prettamente archeologica, intendiamoci, al Trasimeno. Ecco la questione: si indaga riguardo l’ipotesi dell’esistenza di resti di una strada etrusco-romana che costeggerebbe il lato sud del Lago avanzata dallo storico Gianfranco Cialini. In particolare il tratto individuato si troverebbe a Sant’Arcangelo di Magione nella zona dell’antico pontile. “Della  presenza di un’antica […]

Assisi: premiati per i presepi scuole, cittadini e associazioni

ASSISI – Cinque scuole e sei soggetti privati, fra cittadini e realtà associative del territorio, sono i vincitori del “Concorso Presepi di Natale 2022”, promosso dal Comune di Assisi per valorizzare la tradizione presepiale e stimolare la sensibilità della comunità a realizzare presepi nei luoghi più caratteristici e suggestivi della città. La premiazione è avvenuta […]

In punta di pennello: ultimi giorni per vedere la mostra dedicata all’arte giapponese

PERUGIA  -La mostra In punta di pennello. Natura e cultura nell’arte giapponese, prosegue fino al 31 gennaio negli spazi della Galleria Tesori d’Arte del Complesso Monumentale di San Pietro. In queste settimane l’esposizione, promossa da CAMS – Centro di Ateneo per i Musei Scientifici, Università degli Studi di Perugia e Fondazione per l’Istruzione Agraria di […]

Stasera 21 gennaio il film di Clint Eastwood “Il Corriere – The Mule”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 21 gennaio, il film di Clint Eastwood “Il Corriere – The Mule” (2019) su Rete Quattro alle ore 21,25. La folle parabola di Earl Stone, un floricoltore novantenne dell’Illinois specializzato nella cultura di un fiore che vive solo un giorno. A quel fiore ha sacrificato […]

Suoni Controvento 2023: a Carsulae l’Elvis Tour dei Baustelle

TERNI – Il 5 agosto a Carsulae per la rassegna Suoni Controvento arriverà la tappa umbra del giro di live estivo Elvis Tour dei Baustelle in collaborazione con il Comune di Terni e con la Direzione Regionale Musei Umbria. Il tour prende il nome da Elvis, attesissimo nuovo album della band in uscita il 14 aprile […]

Gruppo regionale Cai-Umbria al primo Convegno sentieri e rifugi di Trento

Era presente a Trento il Gruppo regionale Cai-Umbria con Giacomo Orologio al 1° Convegno congiunto sentieri e rifugi, promosso dalla Struttura operativa sentieri e cartografia (SOSEC) e  dalla Struttura operativa rifugi e opere alpine (SOROA), che si è tenuto il 14 e 15 gennaio. Giacomo Orologio referente SOROA, ha portato la ormai ricca esperienza delle […]

A Montefalco si celebrano i 500 anni dalla nascita di Thadea d’Asburgo

MONTEFALCO – Da tempo la Fondazione Guglielmo Giordano ha intrapreso un’opera di riscoperta e di valorizzazione della figura di Thadea d’Asburgo, figlia di Carlo V Imperatore, e degli intrecci storici che la legano all’Umbria e in particolare a Montefalco. In occasione dei 500 anni dalla sua nascita ora arriva il reading teatrale tratto dal testo […]

A “Narrazioni” Pietro Santetti con le sue storie di “uomini e cavalli”

CASTIGLIONE DEL LAGO – Secondo appuntamento per “Narrazioni: storie, racconti, scritture” edizione 2023, il format culturale lanciato dal Comune di Castiglione del Lago due anni fa in collaborazione con la libreria “Libri Parlanti Books & Coffee” e la Biblioteca Comunale. Sabato 21 gennaio alle ore 17, nella splendida cornice della Sala dell’Investitura di Palazzo della […]