Stasera 21 dicembre Michele Placido è Arnoldo Mondadori nella docufiction Rai

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 21 dicembre, il docu film “Arnoldo Mondadori – I libri per cambiare il mondo” (2022) su Rai Uno alle 21,10. Durata: 90 minuti. Michele Placido è Arnoldo Mondadori nella docu-fiction per la regia di Francesco Miccichè (“La scelta di Maria”, “Io ricordo, Piazza Fontana”, “Paolo […]
Il professor Filippo De Angelis di UniPg per il quinto anno nella lista Highly Cited Scientists di Clarivate Analytics

PERUGIA – Per il quinto anno consecutivo il professor Filippo De Angelis del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università degli Studi di Perugia è stato incluso nella lista “Highly Cited Scientists” da Clarivate Analytics. De Angelis ha ottenuto il riconoscimento per la categoria Interdisciplinare, in particolare, per aver pubblicato negli ultimi 11 anni vari lavori scientifici tra […]
Festa per il trentennale del circolo culturale “primomaggio”

BASTIA UMBRA – Spesso fonte preziosa di notizie, segnalazioni, iniziative utilissime a vivoumbria.it e, riteniamo, anche per molti altri, ci uniamo come redazione ai festeggiamenti per il trentennale del circolo culturale “primomaggio”. Le celebrazioni si sono svolte nei giorni scorsi all’Auditorium di Bastia Umbra. Una piacevolissima serata con tanti eventi in un solo evento – […]
Perugia: la Questione Turreno finisce in Consiglio regionale

PERUGIA – La Questione Turreno è approdata oggi in Consiglio regionale dopo che la stasi nei lavori di riqualificazione era stata sollevata nei giorni scorsi in una conferenza stampa indetta dal segretario del Partito democratico di Perugia, Sauro Cristofani. Il consigliere regionale del Pd, Tommaso Bori, ha chiesto infatti a sua volta alla Giunta Tesei […]
Spoleto, due spazi della città intitolati a Gian Carlo Leoncillo Massi e Giovanni Toscano

SPOLETO – Preservare la storia di una città e delle figure che se ne sono resi protagonisti è segno di consapevolezza del valore della memoria che possiede una comunità. L’intitolazione di spazi cittadini rientra fra questi atti simbolici quanto concreti. Accade a Spoleto dove, il 22 dicembre, alle ore 10 alla presenza del sindaco, Andrea […]
La letteratura scritta su Facebook con il nuovo libro di Claudia Fofi “Una volta, all’improvviso”

GUBBIO – 22 dicembre ore 18:30 Biblioteca Sperelliana – Gubbio. L’associazione Umbria in Voce organizza l’evento di presentazione del nuovo libro di Claudia Fofi, “Una volta, all’improvviso”, ed. Bertoni. Secondo capitolo di un esperimento di letteratura scritta su facebook, dopo il primo “Post-Post”, uscito nel 2019, questa raccolta comprende scritti editi e inediti, brevi racconti, […]
Uj: il trio di Brad Mehldau e Branford Marsalis l’11 luglio, Ben Harper il 13, Joe Bonamassa il 16

PERUGIA – Prende sempre più forma il cinquantesimo di Umbria Jazz dal 7 al 16 luglio 2023. Ufficializzate alcune serate. Eccole. L’11 luglio Brad Mehldau, uno dei pianisti più affermati e completi grazie alla sua intensità che lo rende tutt’uno con il suo pianoforte, in trio con Larry Grenadier al contrabbasso e Jeff Ballard alla […]
Fondi Europei, la lunga strada da fare dei Comuni umbri

PERUGIA – Ci sono dati che sono fondamentali per fotografare una certa situazione,come componessero, tutti insieme, un’istantanea non solo aderente alla realtà, ma illuminante. E’ il caso dell’interessantissima, a nostro giudizio, indagine ha come obiettivo quello di esplorare ed evidenziare le potenzialità e le esigenze dei Comuni umbri in tema di accesso ai finanziamenti diretti […]
Per il decennale del Cinema Méliès il più classico dei film di Natale: “La vita è meravigliosa” restaurato

PERUGIA – Giovedì 22 dicembre, in occasione dei 10 anni dall’apertura della piccola sala di via della Viola a Perugia, la CineGatti propone al Cinema Méliès in versione restaurata e rimasterizzata il film natalizio per antonomasia, nonché capolavoro della cinematografia mondiale “La vita è meravigliosa” di Frank Capra. “L’idea è nata – spiega CineGatti – […]
Vanni Capoccia: “La nostra Fontana, madre e figlia”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento di Vanni Capoccia dedicato alla Fontana Maggiore, simbolo di Perugia, alla sua storia e ai cantieri necessari che l’hanno riguardata in passato, la riguardano oggi, la riguarderanno domani. Con un ammonimento di fondo alla città: “làssela stae”. Che è l’esatto contrario del concetto di abbandono, ma anzi l’invito a occuparsene […]