Rotary perugini, donati quasi 11mila euro alla Fondazione Fontenuovo

PERUGIA – Ammonta esattamente a 10.780 euro la cifra donata dai Rotary Club della città di Perugia e del suo comprensorio per acquisire apparecchiature e strumentazioni per la cura dell’Alzheimer a favore della Fondazione Onlus Fontenuovo – Residenze di Ospitalità per Anziani, realtà che opera da decenni sul territorio perugino. L’assegno è stato consegnato venerdì […]
Maestri del petalo 2023, presentato oggi il calendario delle Infiorate di Spello

SPELLO – Undicesimo calendario delle Infiorate di Spello, “Maestri del petalo 2023”, già disponibile al Museo delle Infiorate e tramite prenotazione Facebook o email. La presentazione del calendario si è svolta oggi, 17 dicembre, nella sala dell’Editto del Palazzo Comunale di Spello. “Il calendario ha un grande valore per noi infioratori – ha detto il presidente […]
Agilla e Trasimeno: prove generali dell’ologramma sull’acqua a Passignano

PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Ecco le prime immagini della prova generale di stasera, 17 dicembre, ore 17,30, dell’ologramma sull’acqua ideato e prodotto dalla nostra testata vivoumbra.it che da domani, 18 dicembre, potrà essere ammirato dal lungolago di Passignano sul Trasimeno, Giardini Zagabria, nell’ambito delle iniziative realizzate per il Natale dall’amministrazione comunale di Passignano, Rione Centro […]
A Roma il brindisi per i mecenati del Festival dei Due Mondi

SPOLETO – Venerdì 16 dicembre alla Villa Laetitia a Roma incontro organizzato dall’Associazione dei Mecenati del Festival dei Due Mondi che ha visto la partecipazione della presidente Maria Teresa Venturini Fendi, della direttrice artistica Monique Veaute e della direttrice organizzativa Paola Macchi. Gli ospiti hanno salutato i mecenati 2022, a conferma della loro rinnovata adesione, […]
Presentato dal Cai Umbria il video “Sulle Alpi Apuane, per le Alpi Apuane – tra luci e ombre”

PERUGIA – È raccontato nel video “Sulle Alpi Apuane, per le Alpi Apuane – tra luci e ombre” il primo trekking “consapevole” in quei luoghi, frutto del gemellaggio escursionistico tra la Sezione CAI di Città di Castello e l’organizzazione di volontariato “Apuane Libere” e svoltosi dal 2 al 6 giugno 2022. Il film, curato dal […]
A Perugia in via Mazzini nasce Muta che promette il giro del mondo a tavola

PERUGIA – A Perugia, nei locali dell’ex Caffè di Perugia, nasce Muta con un menù che si apre con la cucina mediterranea attraverso piatti tipici della tradizione gastronomica italiana, napoletana in particolare ma non solo. C’è anche l’offerta legata al sushi e a piatti di respiro internazionale come il black cod dell’Alaska considerato tra i […]
Stasera 17 dicembre il teatro di Mattia Torre diretto da Paolo Sorrentino

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 17 dicembre, l’ultimo atto di “Sei pezzi facili – Sei titoli del teatro di Mattia Torre” su Rai Tre alle ore 22 con intitola “In mezzo al mare” e “Gola”. protagonista Valerio Aprea. In mezzo al mare Aurelia. Tre e mezzo del mattino. Un viaggio di […]
Al MANU la mostra “La via lattea. Maternità e infanzia dall’antichità alla Collezione Bellucci”

PERUGIA – Martedì 20 dicembre al Museo archeologico nazionale dell’Umbria a Perugia sarà inaugurata la mostra “La via lattea. Maternità ed infanzia dall’antichità alla Collezione Bellucci”. L’ esposizione, curata da Maria Angela Turchetti, direttrice del MANU, dell’Ipogeo dei Volumni e della Necropoli del Palazzone, durerà sino a venerdì 30 giugno 2023. Resa possibile grazie […]
Mito e tecnologia si incontrano a Passignano con l’ologramma di Agilla e Trasimeno sulle acque del lago

PERUGIA – La leggenda di Agilla e Trasimeno prende forma “attraverso” le acque del lago. Il nutrito programma di eventi natalizi di Passignano riserva quest’anno una novità assoluta. Per la prima volta in Umbria si sperimenta la tecnica dell’ologramma sull’acqua, attraverso il progetto “Agilla e Trasimeno”, proiezione della popolare leggenda su uno schermo realizzato grazie […]
Cai Foligno-itinerario: da Belfiore a Pale

SUL MONTE PALE CHE DOMINA LA VALLE DEL MENOTRE VERSO FOLIGNO, TRA CASCATE, GROTTE, PARETI D’ARRAMPICATA E LA PACE DI UN EREMO INCASTONATO NELLA ROCCIA Il sentiero è un percorso ad anello di media difficoltà, 3 km (circa) di lunghezza, richiede una preparazione fisica adeguata per il dislivello praticato in un breve tragitto. E’ […]