Gabriella Manfredi, laureata Unipg, nominata “Esperto per il settore agroalimentare” all’Ambasciata Italiana di Londra

PERUGIA – Gabriella Manfredi, laureata in Scienze agrarie all’Università degli Studi di Perugia, ha ottenuto il prestigioso incarico di “Esperto per il settore agroalimentare” all’Ambasciata Italiana a Londra, su nomina del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale. Sarà impegnata, pertanto, sul fronte della difesa degli interessi delle imprese italiane del settore agroalimentare, lotta […]
Perugia, alla Biblioteca delle donne Laura Cipollone la mostra sulla pianista Fanny Mendelssohn

PERUGIA – Il Centro Pari Opportunità della Regione Umbria ospita fino a gennaio 2023, alla Biblioteca delle donne “Laura Cipollone”, la mostra dal titolo “MUSICA ASSOLUTA. Fanny Mendelssohn, la breve e sorprendente vita di una compositrice irriducibile” a cura di Grimm Twins, duo artistico composto da Barbara Lachi & Ayumi Makita. Il progetto, oltre che […]
Terni, parte la seconda edizione della Fronery Academy per giovani diplomati

TERNI – Froneri, azienda leader a livello globale nel comparto dei gelati confezionati, punta a essere un punto di riferimento per il territorio ternano, con il supporto di Randstad Italia, società del Gruppo leader al mondo nei servizi HR. Le due realtà, infatti, danno il via alla seconda edizione della Froneri Academy, progetto formativo ideato […]
Spoleto, occasione per visitare la Rocca Albornoz, Museo Nazionale del Ducato: gli orari di apertura

SPOLETO – La Rocca Albornoz, Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, nei mesi di novembre e dicembre sarà aperta al pubblico secondo i seguenti giorni e orari: NOVEMBRE dal lunedì al sabato, dalle ore 9.30 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.45) domenica 13, 20 e 27 novembre, dalle ore 10.15 alle 13.30 (ultimo ingresso ore 13.00). […]
Corciano, esercitazione della Protezione Civile per la prevenzione sismica

CORCIANO – Un’esercitazione della Protezione Civile per individuare “in tempo di pace” le Unità Strutturali del centro storico di Corciano e raccogliere dati sugli edifici presenti ai fini della prevenzione sismica. Protagonisti della simulazione 23 ingegneri volontari, organizzati in 6 squadre dell’Associazione di Ingegneri per la Protezione dell’Ambiente e del Costruito di Perugia (AIPAC). L’esercitazione […]
Terni Film Festival, oggi in Vaticano la consegna del Premio Fuoricampo a Susanna Nicchiarelli

TERNI – Il Terni Film Festival in trasferta in Vaticano: oggi, lunedì 14 novembre alle ore 17, nella Filmoteca Vaticana è prevista la consegna del Premio Fuoricampo a Susanna Nicchiarelli per il film Chiara. Il premio – alla quarta edizione – viene assegnato al film italiano che abbia meglio saputo indagare la spiritualità. Prodotto da […]
Stasera 14 novembre “Esterno notte”, mini serie evento su Aldo Moro firmata da Marco Bellocchio

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera 14 novembre “Esterno notte” (2022), miniserie-evento di Marco Bellocchio su Rai Uno alle 21,25. Le altre puntate vanno in onda domani martedì 15 e giovedì 17 novembre, sempre alla stessa ora. Da venerdì 12 novembre i primi due episodi sono in anteprima su RaiPlay. Protagonisti […]
“EaT-Enogastronomia a Teatro”: cena e spettacolo al Caio Melisso di Spoleto

SPOLETO – Il 25, 26 e 27 novembre, al Teatro Caio Melisso di Spoleto si terrà la prima edizione di “EaT – Enogastronomia a Teatro”, nuovo format che abbina cibo e spettacolo sulla scena del più antico teatro all’italiana della città del Fesival dei Due Mondi. Tre giorni di spettacoli, musica e degustazioni dedicati all’enogastronomia, con […]
In tanti al Gran Gala dell’Aucc, il presidente Caforio: “L’Umbria mostra tutto il suo carattere solidale”

AGELLO – La tradizionale Cena di San Martino che l’AUCC, Associazione Umbra per la Lotta Contro il Cancro, organizza da anni ha avuto 300 adesioni. Una cornice della scuderia della famiglia Laliscia ad Agello a favore dell’Associazione Umbra per la Lotta Contro il Cancro che destinerà tutte le donazioni ricevute al servizio di assistenza oncologica domiciliare. […]
Acquasparta, a Palazzo Cesi si progettano le biblioteche intercomunali

ACQUASPARTA – Ripensare i servizi bibliotecari e mettere insieme quelli delle diverse realtà comunali per offrire un sevizio più moderno e adeguato alle esigenze che cambiano. E’ questo l’obiettivo dell’incontro dal titolo “Biblioteche territoriali: quali forme di gestione”, che si svolgerà a Palazzo Cesi di Acquasparta il 18 novembre alle ore 16 fra i Comuni […]