A Città della Pieve per l’irrinunciabile Vicolo Baciadonne e ad agosto per la medievale Caccia del Toro

CITTA’ DELLA PIEVE – E’ ritenuta una delle vie più strette d’Italia, sorta probabilmente a causa di una lite tra confinanti, ma il suo nome è da mettere in riferimento all’inevitabile, arguta fantasia popolare.
Con "El Retablo" parte dalla Spagna la nuova stagione lirica dello Sperimentale a Spoleto

SPOLETO – Comincia il pianto della chitarra, è inutile farla tacere. Federico García Lorca (la Generación del ’27, il dadaismo, la guerra civile) firma il poema del “Cante Jondo” nel 1922 aiutato da Manuel De Falla nell’aspetto musicale.
E' morto Francesco Locatelli, voce storica di Umbria Radio

PERUGIA – Si è spento oggi, 6 agosto, a quasi 60 anni il giornalista e voce storica di Umbria Radio, Francesco Locatelli, genovese di nascita e trasferitosi in Umbria negli anni ’70.
Camerino Music Festival apre stasera con “Schubert, l'ultimo anno” firmato da Cappelletto e Scolastra al pianoforte

CAMERINO – Un tocco di Umbria per l’apertura della 33.a edizione del Festival internazionale di musica da camera di Camerino, nelle Marche, in programma per questa sera 5 agosto, alle 21.15. L’art director Piero Vincenti ha deciso di affidare il primo evento al concerto-racconto “La felicità inseguita.
Master Class 2019 all'Oratorio del Crocifisso di Foligno con le celebri soprano Cinzia Forte e Desirée Rancatore

FOLIGNO – E’ un appuntamento che si rinnova richiamando allievi da tutto il mondo. Con un risvolto da gustare per il pubblico grazie ai concerti finali. Sono le Master Class di canto lirico firmate Amici della musica di Foligno, affidate alle stelle del belcanto Cinzia Forte e Desirèe Rancatore.
Addio Alberto Sironi. Perché ci mancherai

PERUGIA – Lo avevamo cercato attraverso sua moglie, Lucia Fiumi con la quale ha scritto una bella storia d’amore, dopo la brutta notizia della morte di Camilleri sapendo che se fossimo riusciti a contattarlo, ci avrebbe risposto. Non stava bene, però, Alberto Sironi.
Pensionati volontari per "risolvere" le criticità della biblioteca "Carducci" a Spoleto

SPOLETO – “La Giunta ha inteso la volontà di emanare un avviso di interesse per il reclutamento di cittadini pensionati che volontariamente andranno a prestare servizio presso la biblioteca ‘Carducci’” ha così evidenziato l’assessore al Personale Alessandro Cretoni, raggiunto al telefono per approfondire la risposta che aveva dato in sede di consiglio comunale all’interrogazione delle
Andrea Palladio lo scenografo del Rinascimento

Villa Malcontenta Foscari e il Tempietto sul Clitunno, due patrimoni dell’umanità nel nome di Andrea Palladio

VENEZIA – Uno è in Umbria lungo la Flaminia, l’antica strada che conduceva a Roma caput mundi. L’altra è sulla riviera del Brenta, quella straordinaria fascia di territorio veneto che racconta i fasti delle famiglie patrizie veneziane.
“Spoleto cresce” e c'è una borsa omaggio per i bimbi appena nati

SPOLETO – Presentato ieri pomeriggio, 31 luglio, a Palazzo Comunale il progetto “Spoleto cresce” rivolto ai neo genitori e ai piccoli nati e residenti nel comune di Spoleto a decorrere dal 1 gennaio 2019.