Dati Siae sugli spettatori: cinema sempre più vuoti, bene il teatro, vola la lirica

Con la firma Giulio Rapetti Mogol e Gaetano Blandini, rispettivamente presidente e direttore generale della Siae, Società italiana autori editori, sull’Annuario 2018 dello spettacolo che fotografa i dati della partecipazione del pubblico agli eventi di intrattenimento, si sancisce la crisi infinita che sta attraversando il nostro cinema.
2Mondi, terza conferenza stampa di Giorgio Ferrara: "Tutto bene a parte la pioggia"

SPOLETO –Il trend del Festival dei Due Mondi resta positivo. Spettacoli, eventi e mostre, sono stati accolti dal pubblico con forte apprezzamento, il direttore artistico Giorgio Ferrara supportato dalla voce del sindaco Umberto De Augustinis nella terza conferenza stampa avvenuta questo pomeriggio, mercoledì 10 luglio, alla Sala Pegasus non lascia adito a dubbi.
Il 13 luglio a Spoleto rassegna di cinema e psicoanalisi

SPOLETO – Qualunque storia narrata, in un libro come in un film, può assumere caratteristiche simili a quelle che abbiamo o stiamo vivendo proprio perché create da persone come noi.
Riccardo Fanò sugli interventi per il Parco Sant'Angelo

Perugia tra rigenerazione urbana e cultura: da via della Viola a corso Garibaldi, passando per Elce

La parola “comunità” è molto spesso, in questi ultimi tempi, un po’ sulla bocca di tutti. “Fare comunità” sembra essere la chiave di accesso ideale per affrontare le sfide che le città si trovano davanti.
All'Umbria 3.489.750 euro per il patrimonio culturale da salvare: 20 interventi ecco a chi vanno i soldi

Stanziati dalla legge di stabilità del 2015, ecco arrivare finalmente finanziamenti per i nostri beni culturali. Si tratta di 180 i milioni di euro che copriranno il biennio 2019-2020 e sono destinati dal Ministero alla tutela del patrimonio culturale italiano e per l’esattezza a 595 interventi.
Spazio Zut, bilancio della stagione e avvio delle attività estive

FOLIGNO – Si è conclusa con il progetto internazionale ‘Next Generation’ la stagione di eventi dello Spazio Zut 2018-2019. Una call che ha selezionato domande provenienti da tutto il mondo e che ha dato la possibilità agli artisti di creare le proprie performance e spettacoli presso lo spazio teatrale cittadino di Foligno.
Pizzica, Taranta e stornelli infiammano l’Auditorium di Foligno con una bella serata di musica e tradizioni italiane

FOLIGNO – Hanno infuocato l’Auditorium San Domenico, (quasi) ben più della temperatura da canicola che ha riservato la serata.
A proposito di Federico Cesi

Su Vivo Umbria abbiamo pubblicato notizie riguardo l’apertura del Festival Federico Cesi che fino al 2 settembre riempirà di musica Trevi, Spello, Acquasparta, Sangemini, Narni e Amelia. Una rassegna indubbiamente interessante che offre anche l’occasione per riflettere su questa figura di scienziato e naturalista fondatore dell’Accademia dei Lincei e duca di Acquasparta.
Il “genio” e il “divin pittore” a confronto: Madonna Benois di Leonardo in mostra alla Galleria Nazionale insieme alle opere del Perugino

Affinità elettive e comuni origini che non si sono mai tradotte comunque in vicinanza artistica. I due percorsi sono ben distinti. Eppure questa divergenza evidente negli esiti delle loro opere non esclude il confronto, quanto mai opportuno e valido.