“Nuovo cinema” FuoriPost: a Ponte San Giovanni arena estiva dopo 50 anni. La prima con ascolto dei film in cuffia

Tante persone, di tutte le età, scendono dai palazzi intorno per partecipare a questa nuova avventura cinematografica proprio sotto casa. L’occasione è ghiotta e molta la curiosità. La fila al botteghino per ritirare le cuffie inevitabile. Le 200 a disposizione alle 21.15 sono già finite. Tanti altri rimangono solo a guardare.
01 Luglio 2019 Rassegna Stampa

Festival di Spoleto, la Fondazione Carla Fendi si occupa di intelligenza artificiale Premio Hack a Morgan, sfogo dopo lo sfratto Al Trasimeno c’è Meryl Streep, la base nella villa di George Lucas Abbagnato: ragazzi, non mollate mai. Il talento parla da solo Addio Mordillo.
Assegnati a Spoleto i premi Margherita Hack e Morgan chiede aiuto: "Mi stanno facendo scomparire"

SPOLETO – Questa mattina, domenica 30 giugno, a Palazzo Leti Sansi a Spoleto, nei fuori festival presenti in città, si è celebrata la nuova edizione del Premio Margherita Hack all’interno della mostra d’arte contemporanea curata da Vittorio Sgarbi Spoleto Arte inaugurata ieri e aperta al pubblico fino al 22 luglio (maggiori informazioni: www.spoletoarte.it).
Sangemini Classic compie vent'anni e festeggia tra memoria e presente

SAN GEMINI – Il direttore artistico Virna Liurni sente l’approssimarsi dell’inaugurazione di Sangemini Classic il suo ”piccolo festival di vera arte” e della fatica di una organizzazione che si fa ogni anno più complessa per via di finanziamenti che è sempre più arduo ottenere.
Cronache dal 2Mondi in tre eventi: Le disobbedienti, i Dialoghi e i Visionari

SPOLETO – Nella seconda giornata del Festival, ieri 29 giugno, tante sono state le mostre e gli eventi da programma inaugurate. Abbiamo cercato di mostrarne alcune in tre tappe.
Al 2Mondi la riflessione coraggiosa di Berlin Kabarett e il canto audace di Marisa Berenson

SPOLETO – Fame, bombardamenti. Il Terzo Reich è da poco stato fondato, i morti e le lacrime cominciano a riempire la Senna. Da Berlino Kirsten li sente morire e affoga i suoi dolori nell’alcol, nelle sigarette, nella danza, nella musica.
Spoleto, applausi per Proserpine che ha inaugurato il Festival

SPOLETO – Il sipario si apre, presagi. “Lascio un solo ordine a te e alle tue ninfe, non separatevi”, è la Dea Cerere a rivolgersi a sua figlia Proserpine. Le parla con una calda voce di contrasto nella prima aria in cui le dice addio.
28 Giugno 2019 Rassegna Stampa

La diva Ute Lemper sotto le stelle di Solomeo The good liar, un inganno perfetto che fa già presagire premi e nomination Sgarbi salva Morgan: “Per lui una casa a Sutri, l’arte va sostenuta” Rassegna stampa su cultura, spettacoli, eventi tratta dai quotidiani locali “Il Corriere dell’Umbria, “Il Messaggero”, “La Nazione” e i principali quotidiani
Quel Festival di Spoleto datato 1960

SPOLETO – Una settimana fa avevamo anticipato che la conferenza dedicata alla terza edizione del Festival dei Due Mondi, quella del 1960, che si è tenuta questa mattina, giovedì 27 giugno, all’Archivio di Stato di Spoleto “soggetto promotore culturale del territorio al pari di altri” come avrebbe poi detto il direttore dell’Archivio di Stato di
Per il ristoro dello spirito “Variazioni Goldberg” di Johann Sebastian Bach: evento nel castello di Pale con Samuele Telari

FOLIGNO – L’Aula Verde dell’Altolina nel Castello di Pale.