Cerca
Close this search box.

Artonauti, proviamoci con un album e le vecchie figurine

Sarà che la generazione mia (1959) e quelle immediatamente antecedenti e successive ci sono cresciute. Sarà che ci si divertiva parecchio quando si giocava a muretto con il mazzo dei doppioni per guadagnare qualcuna delle ”introvabili”. Sarà che compilare quell’album dopo tanti giorni e speranzose aperture di pacchetti davanti all’edicola dava una certa carica adrenalinica.

Donne in primo piano tra musica e poesia a Foligno

Josephine Foster

FOLIGNO – Un imperdibile appuntamento con la musica dal vivo per la stagione “Re: play” : Josephine Foster, folksinger americana, tra le voci più autorevoli del songwriting mondiale suonerà a Foligno giovedì 28 febbraio alle ore 21.30 presso lo Spazio ZUT. Presenterà il suo undicesimo album ‘Faithful Fairy Harmony’,  un’ispiratissima produzione dai toni scuri e […]

Il grido disperato del Post

  PERUGIA – Ennesimo grido di aiuto, forse l’ultimo. Arriva dal Post, Perugia officina scienza tecnologia. Da oggi, martedì 26 febbraio, rimarrà chiuso il pomeriggio. Perché non ci sono né soldi né volontà politiche per continuare a farlo sopravvivere.

Oscar, vince Green Book

Magari non tutti hanno passato la notte aspettando l’alba per conoscere in diretta i verdetti degli Oscar 2019; di sicuro però, suonata la sveglia e preso il caffè, un’occhiatina a quello che è accaduto a Los Angeles stanotte fa piacere darla. E allora ecco che il film vincitore è Green Book.

Gubbio dog friend: amici, sempre

GUBBIO – Giorgio Panariello lo sapeva fin dall’inizio: oltre al meritatissimo e bellissimo premio per il suo tanto amore per gli animali e per il cane in particolare, ”Gubbio dog friend” avrebbe comportato a latere l’ambitissima consegna  al bravissimo e simpaticissimo artista di Firenze dell’attestato, più esattamente patente, di ”Matto” onorario della città dei Ceri. Meritatissimo!

Spello, la firma di Olmi sul cinema che conta

  SPELLO –  Seppure il “Festival del cinema Città di Spello e i Borghi Umbri”, sia giovane, siamo solo alla ottava edizione, tuttavia c’è da scommettere che avrà lunga vita.

Una canzone per Genova

GENOVA – Quando si dice la potenza della musica: dagli echi del tam-tam ai segni del pentagramma del monaco Guido d’Arezzo la musica ha lasciato tracce indelebili quanto importanti per la storia dell’umana gente.

Avviso ai naviganti Bollettino n° 3

caffè

Grazie, naviganti. Non la faccio lunga perché so bene che è la novità ad attrarre ma, poi, deve essere opportunamente ripagata; però Vivo Umbria è stato accolto con grande curiosità, molto interesse e forti aspettative.  Quello che ci vuole per darci ancora più convinzione in ciò che facciamo. La finisco qui, ma ancora grazie. Davvero. […]

Appuntamento col cinema contemporaneo francese di F. J. Ossang

PERUGIA – Appuntamento con uno dei più grandi interpreti del cinema contemporaneo. F.J. Ossang sarà ospite al cinema Postmodernissimo sabato 23 febbraio alle 21.30 per presentare al pubblico di Perugia il suo ultimo lungometraggio con il quale ha vinto ha ricevuto il Pardo d’Argento al festival di Locarno nel 2017 : “9 Doigts/9 Dita”. Regista […]