Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Poveri nonni, più che una campagna vaccinale sarà una battaglia fra prenotazioni on line, app e spostamenti pericolosi

La riflessione della domenica, stavolta, la riserviamo all’argomento dell’anno. Tanto è passato dall’inizio ufficiale della pandemia, anche se è accertato che si può tranquillamente andare indietro nel calendario, forse addirittura al novembre 2019. Tant’è. Alla vigilia del ritorno di oltre mezza Umbria in rosso, il Covid mantiene connotati di preoccupante emergenza. Per le mutazioni del […]

Domani su Rai 2 a “Stop and go” la passione dell’Umbria per i motori

TERNI – Libero Liberati, il ’Ternano volante’ simbolo della passione per i motori dell’Umbria. Ma non solo. La trasmissione “Stop and go” racconterà questa passione nella puntata in onda domani, sabato 6 febbraio alle 16.35 su Rai2. Partendo dall’Oasi di San Liberato, Marco Mazzocchi e Laura Forgia (nella foto di copertina) risaliranno la Valnerina passando […]

Valorizzare i piccoli musei dei borghi umbri per la nostra identità pensando al turista

La nostra consueta riflessione della domenica torna sulla notizia che abbiamo dato nei giorni scorsi dei due milioni di euro destinati al bando ministeriale per i cosiddetti piccoli musei. Rinfrancata dalle dichiarazioni rilasciate a Il Sole 24 Ore il 27 gennaio scorso da Alberto Garlandini presidente dell’Icom. L’Internatonal Council of Museum è di fatto l’unica […]

Anno giudiziario in Umbria: la pandemia blocca i processi, il rito abbreviato non decolla, difformità nel giudizio per i reati di droga e finanziari

PERUGIA – E’ stato il Procuratore generale reggente Claudio Cicchella a inaugurare stamani l’anno giudiziario in Umbria. Dalla sua relazione, i chiari effetti della pandemia anche sul fronte Giustizia per il rallentamento inevitabile dei processi sia per le restrizioni governative che per i contagi che hanno colpito giudici, avvocati e personale degli uffici in generale. […]

Carolina & Topo Tip: tutto il bello di riuscire a ballare insieme

Trovare qualcosa che ci unisca. Che si faccia condividere. Con leggerezza. Non importa, necessariamente, quanto alto nel concetto o nelle forme, elementi che pure contano, ci mancherebbe. Ma alla fine l’importante è riuscire a ritrovarsi assieme. Un po’ come in spiaggia attorno a un falò e a una chitarra che intona Battisti.  E magari cominciare […]

E’ morto il console di Cipro George Phellas: aveva fatto di Perugia la sua seconda patria

PERUGIA – Una presenza costante. Un uomo interessato e votato a tutto ciò che la città, l’Umbria, di meglio esprimeva. Sempre disponibile anche a spendersi sul fronte del volontariato. La “sua” Perugia, una seconda patria per lui, lo piange ora sgomenta. E’ stata una scomparsa improvvisa. “Abbiamo appreso con dolore – il pensiero espresso dall’amministrazione […]

Dumbo, Peter Pan e Gli Aristogatti vietati ai minori di 7 anni: “Stereotipi e messaggi dannosi e razzisti”

Incredibile ma vero. La cosiddetta “cancel culture”, con termine edulcorato “revisionismo storico”, con termine più netto “censura”, ha messo i bollini rossi anche sui film della Disney. E’ la nuova morale di Hollywood, peraltro e per fortuna non condivisa da molti, che però imperversa soprattutto sui social con inevitabili riverberazioni sulle piattaforme che offrono film, […]