TERNI – Franco Porchetti รจ uno scrittore ternano soprattutto di noir, libri che lasciano con il fiato sospeso creati per suscitare suspense e per non staccare mai gli occhi dalle pagine che scorrono veloci sino alla fine, nel tentativo di districarsi negli intrecci e nei misteri che il testo genera. Un’arte sottile strettamente legata alla psicologia e nella capacitร dello scrittore di creare quella tensione sottesa sino al climax, attraverso le parole. Porchetti conta all’attivo giร numerosi prodotti letterari con cui si รจ in breve conquistato una certa notorietร come scrittore abile e acuto. Il suo nuovo lavoro si intitola “Black Angel”,ย si ispira al film Black Dahlia, film del 2006 di Brian De Palma, ma il noir di Porchetti รจ molto piรน “sottile” del film e immette nella storia narrata molti altri particolari. Il libro narra di uno spregiudicato giornalista di cronaca nera che viene coinvolto direttamente nelle indagini su un caso dai contorni misteriosi e sfuggenti. Il romanzo prende spunto da fatti realmente accaduti nel 1947 a Los Angeles. Fu un caso molto seguito dai media dell’epoca ed รจ tuttora irrisolto. Ha giร ispirato libri e addirittura un film, ma la storia e la trama intessute in questo libro differiscono molto dalle precedenti opere ispirate allo stesso caso. Qui il taglio รจ piรน intimista e psicologico, con una giusta dose di umorismo e qualche pennellata di elegante erotismo.
Il noir di Franco Porchetti รจ giร stato selezionato tra le opere finaliste del Premio “1 giallo x 1.000”, seconda edizione. E’ edito da Zerouno Undici edizioni e sarร in libreria dal 31 gennaio.
Franco Porchetti รจ nato a Terni diversi anni fa, ha sempre operato nel mondo dell’espressione artistica e creativa incontrando sulla sua strada maestri come Giulio Maccacaro, Frederic Rossif, Dario Fo, Chet Baker. Si รจ dedicato alla scrittura a partire dal 2006, prima come Seo webmaster e copywriter, poi, dopo aver frequentato un seminario di scrittura creativa di Vincenzo Cerami, come ghost writer. Da sempre appassionato di gialli e della lettura in genere, ha deciso di fare il grande salto e passare dall’altra parte della pagina firmandosi, finalmente, con il proprio nome.
E’ lo stesso Porchetti a raccontare la genesi della sua idea letteraria: “Il 15 settembre 2019 ho letto, per caso, di un concorso nazionale per romanzi gialli: 1 giallo x 1000 a cura della Zerouno Undici Edizioni. Ho sempre pensato che prima o poi avrei scritto qualcosa. Eโ arrivato il momento, mi sono detto, e in 25 giorni ho scritto questo romanzo noir intitolato โBlack Angelโ ispirato a un delitto realmente accaduto e tuttora irrisolto. Ha passato tre gradi di selezione ed รจ entrato tra i finalisti che verranno pubblicati durante il 2020. La cosa mi ha, chiaramente, spronato a scrivere ancora. Cosรฌ ho scritto e pubblicato โMorti a Veneziaโ dal quale รจ emerso un personaggio letterario cosรฌ prepotente da costringermi a dargli un seguito e inaugurare una serie a suo nome: โLe leggendarie inchieste di Max Castellani investigatore privato a Londraโ. La seconda inchiesta, pubblicata da pochi giorni, sโintitola โLa pendola di Uncheโ ed รจ ambientato a Roma. Nel frattempo, ho anche inviato un racconto breve dal titolo โUn libro fortunatoโ al concorso Racconti nella rete organizzato da Lucca autori e Castelvecchi Editore. Anche in questo caso il racconto รจ stato selezionato per la pubblicazione nella relativa antologia che sarร pubblicata a luglio 2020″.