Cerca
Close this search box.

“Buongiorno Ceramica!” accende Deruta: due giorni di eventi, arte e ospiti internazionali

Perugia, 16 maggio 25 – Sabato 17 e domenica 18 maggio il borgo si trasforma in un laboratorio diffuso tra botteghe, mostre, laboratori e cultura.

Deruta si prepara a vivere un weekend all’insegna della creatività e della tradizione. In occasione dell’undicesima edizione di “Buongiorno Ceramica!”, la manifestazione nazionale promossa da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica, sabato 17 e domenica 18 maggio il borgo umbro ospiterà decine di appuntamenti tra botteghe, musei e spazi culturali, confermandosi protagonista della scena ceramica italiana e internazionale.

La kermesse coinvolge tutte le 58 città italiane di antica tradizione ceramica, e in Umbria sarà proprio Deruta, capofila dell’associazione regionale (insieme a Città di Castello, Gualdo Tadino, Gubbio, Orvieto e Umbertide), a guidare il calendario degli eventi.

“La realtà ceramica umbra è riconosciuta per la sua storia, la forza produttiva e la vitalità culturale”, sottolinea il sindaco Michele Toniaccini, membro del consiglio nazionale AiCC e delegato italiano nell’Associazione europea delle Città della Ceramica. Ed è proprio da Toniaccini che arriva l’annuncio: nella primavera 2026 Deruta ospiterà un summit europeo della ceramica con rappresentanze da 21 Paesi, tre giorni di incontri, mostre e convegni di rilievo internazionale.

Nel frattempo, però, è il 2025 a regalare un fine settimana ricchissimo. Il programma di “Buongiorno Ceramica!” prende il via sabato 17 maggio con l’accoglienza dell’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, e alle ore 11:00 lo svelamento del nuovo allestimento del pavimento del 1524 al Museo Regionale della Ceramica, il più antico museo italiano dedicato al settore, con oltre 6.000 opere.

Fin dalla mattina, nel chiostro di San Francesco, spazio alla creatività con i laboratori didattici “Ceramisti per un giorno” e l’estemporanea di pittura “Il Cantico delle Creature”. Alle 15:00, presso il Liceo Artistico “Magnini”, verrà inaugurata la mostra “Art Exhibition”.

A seguire, alle 16:00, visita guidata alla mostra “Punto Deruta: ricamo e ceramica” allestita presso l’Antica Fornace Grazia, con dimostrazioni dal vivo di ricamo applicato su ceramica, tra pezzi storici e corredi del primo Novecento.

Alle 17:00, un altro momento di grande rilievo culturale con l’apertura della mostra “Nedda Guidi. Itinerario umbro”, che propone l’opera “Multiplo d’artista, Omaggio a Ebla” al Museo della Ceramica.

Domenica 18 maggio, alle 10:00, nello stesso museo, partirà “I colori della ceramica”, un percorso guidato attraverso la storia cromatica della ceramica derutese dal Medioevo ai giorni nostri. Alle 17:00, presso la Sala del Consiglio Comunale, si terrà la presentazione della tesi di laurea “Deruta know you” di Giulia Tisei.

 

Oltre al programma ufficiale, l’intero centro storico sarà animato da botteghe aperte, dimostrazioni dal vivo e laboratori artigianali, offrendo a visitatori, appassionati e curiosi un’immersione nel cuore pulsante di una tradizione che continua a reinventarsi.

“Buongiorno Ceramica!” è più di una manifestazione: è una festa diffusa che celebra il saper fare, l’identità culturale e la bellezza di un’arte antica e sempre attuale

Articoli correlati

Commenti