CITTA? DI CASTELLO – Ieri, 12 settembre, si è conclusa la 58ma edizione del Festival delle Nazioni, quest’anno dedicato alla Francia. Un Festival che ha inanellato giorno dopo giorno, concerto dopo concerto, successi incondizionati da parte del pubblico e della critica.
Soddisfatti i vertici, la Presidente Silvia Polidori e il Direttore Artistico Massimo Mercelli anche per i risultati “ numerici” ottenuti da un Festival che ha registrato più di 3 mila presenze di spettatori, un sensibile incremento di vendita di biglietti, migliaia di accessi sulle piattaforme social e più di 500 persone tra artisti, tecnici, staff, corsi di perfezionamento e altro.
Memorabile il concerto conclusivo di ieri che ha chiamato in scena i Solisti Veneti, celebre formazione orchestrale che hanno accompagnato il Maestro Mercelli questa volta nel ruolo di flautista, (Mercelli, oltre a essere un ottimo direttore artistico, è anche uno dei musicisti più celebri del panorama internazionale) impegnato nell’interpretazione di un nuovo lavoro del Premio Oscar Rachel Portman.
Cala il sipario, dunque, su una edizione che continua quella grande tradizione già tracciata da Aldo Sisillo, direttore artistico uscente del Festival, che passando il testimone a Massimo Mercelli, conferma una programmazione internazionale, nuova nelle linee ideative e soprattutto si grande livello culturale e artistico.