Luppolo Made in Italy: convegno a Perugia il 29 ottobre
PERUGIA – Sarà Perugia, e non più Città di Castello, la città scelta per il convegno di giovedì 29 ottobre “Luppolo Made in Italy: la Filiera del Luppolo italiano”.
PERUGIA – Sarà Perugia, e non più Città di Castello, la città scelta per il convegno di giovedì 29 ottobre “Luppolo Made in Italy: la Filiera del Luppolo italiano”.
PERUGIA – Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) torna sull’alluvione che “ha devastato i comuni della provincia di Terni”. Per De Luca “dopo cinque mesi la presidente Tesei non ha ancora mosso un dito per riconoscere lo stato di emergenza, e neanche un euro è arrivato dalla Regione.
Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) rimarca l’importanza di rafforzare l’immagine dell’Umbria anche attraverso la valorizzazione di “tre luoghi iconici come la Cascata delle Marmore, il Lago Trasimeno ed il Piano Grande di Castelluccio”.
ALTOTEVERE – Maxi-trifole dai boschi dell’Altotevere: la stagione del tartufo bianco si apre all’insegna di qualità super e quantità che fa ben sperare. “L’estate molto calda e asciutta ci aveva dato da pensare che la stagione sarebbe stata mediocre (anzi pessima).
PIEGARO – Partito l’intervento di ”Valorizzazione, potenziamento, qualificazione e miglioramento, con finalità culturali dei borghi rurali medievali ubicati all’interno del territorio comunale di Piegaro”, ed in particolare del centro storico di Castiglion Fosco. Si tratta di una serie di opere previste dal progetto ”I castelli dell’alta Valle del Nestore” per 350.000euro.
SPOLETO – Il Comune di Spoleto aderisce per il quarto anno consecutivo alla Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio si terrà domenica 25 ottobre.
MAGIONE – Magione sempre più amica degli animali. È infatti in fase di completamento l’area sgambamento cani che l’amministrazione comunale sta realizzando nella zona del Palazzetto dello sport.
PERUGIA – E’ il senso dell’unità, dell’interezza, dell’armonia e della totalità cui fa riferimento il presidente Fai Andrea Carandini nel suo appello perché l’enorme patrimonio della cultura e della storia d’Italia non sia interpretato come scisso da se stessi, ma parte integrante di una visione a tutto tondo che stabilisca ponti di significato e di
PERUGIA – E’ il senso dell’unità, dell’interezza, dell’armonia e della totalità cui fa riferimento il presidente Fai Andrea Carandini nel suo appello perché l’enorme patrimonio della cultura e della storia d’Italia non sia interpretato come scisso da se stessi, ma parte integrante di una visione a tutto tondo che stabilisca ponti di significato e di
Attraverso un comunicato congiunto la Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia e Confagricoltura Umbria illustrano un progetto per dotare di sistemi di tracciabilità le olive di produzione nella Riserva e nell’Umbria intera. “La Riserva della Biosfera Unesco del Monte Peglia promuove e patrocina il progetto bello e rilevante sostenuto da Confagricoltura, e ringrazio molto
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it