Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Eventi

Arte e Cultura

Amelia: tutti gli onori della storia per il Germanico

AMELIA – C’è una mostra in corso ad Amelia che celebra un pezzo di storia importante: duemila anni fa, era il 10 ottobre, moriva il generale romano Germanico. Amelia sta celebrando questo bimillenario con l’esposizione: “Germanico Cesare… a un passo dall’impero”. Resterà aperta al Museo Archeologico fino al 31 gennaio.

Continua a leggere »
locandina Festa della Rete 2019 a Perugia
Eventi

Festa della Rete: ecco i vincitori dei ‘Macchianera Internet Awards’

PERUGIA – Lercio, il sito super premiato con tre primi posti, e poi ANSA, Fiorello, L’Estetica Cinica, Luis Sal, Commenti memorabili, The Jackal, Camihawke, Deejay Chiama Italia, Giallo Zafferano, The Pozzoli’s Family, Wikipedia, Turisti per caso, #restiamoumani: sono alcuni delle stelle del web e dei migliori influencer, siti, blog, pagine social e anche hashtag che

Continua a leggere »
Eventi

Stranieri: il direttore de L’Espresso parlerà di politica nazionale e internazionale

PERUGIA – Il direttore del settimanale L’Espresso, Marco Damilano, sarà all’Università per Stranieri il prossimo martedì 12 novembre (ore 16:00) per parlare del ruolo che la politica nazionale svolge nel quadro degli scenari internazionali.  L’evento si colloca nell’ambito del Laboratorio diretto da Mario Giro, docente di Storia delle Relazioni Internazionali presso la Stranieri: “Perugia Globale.

Continua a leggere »
Eventi

A Terni si parla dell'allarme Amazzonia

TERNI – L’Associazione Meteo Centro Italia, in collaborazione con l’associazione Mare Dentro, il CAOS centro arti opificio siri e il regista Francesco de Augustinis, propone alla città di Terni un evento interamente dedicato alla problematica della deforestazione in Amazzonia, al fragile rapporto tra uomo e natura, e a quali cambiamenti climatici rischiamo di andare incontro

Continua a leggere »
Eventi

Perché abbiamo bisogno di Cusano, convegno all'Università il 12 e 13 novembre

PERUGIA – L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Siro Moretti-Costanzi dell’Università degli Studi di Perugia (istituzione voluta dal filosofo Teodorico Moretti-Costanzi con suo lascito all’Ateneo perugino per la conduzione di alti studi di filosofia, metafisica e teologia), vedrà la partecipazione di tutti i maggiori esperti del pensiero del Cusano e del pensiero filosofico del XV secolo; in

Continua a leggere »