
C'è anche Monica Bellucci nel programma del Festival di Spoleto numero 63, Covid-19 permettendo
SPOLETO – Avanti tutta, nonostante tutto?

SPOLETO – Avanti tutta, nonostante tutto?

PERUGIA – Oltre 6000 le visualizzazioni sulla pagina Facebook ufficiale di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso dall’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore, che lo scorso mercoledì (18 marzo) ha portato in diretta live il maestro Giovanni Guidi per il primo appuntamento targato #StayOn, iniziativa nata da live club e festival

PERUGIA – Anche Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso dall’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore, aderisce a #StayON, iniziativa nata da live club e festival dell’intera penisola coordinata KeepOn LIVE – Associazione di Categoria Live Club e festival italiani per costruire un unico grande palco virtuale coordinando gli eventi di streaming organizzati

GENOVA – Sono aperte le iscrizioni alla 16a edizione del Premio Bindi di Santa Margherita Ligure, uno dei più prestigiosi concorsi italiani dedicati alla canzone d’autore, intitolato a Umberto Bindi, indimenticato cantautore genovese. Il concorso è riservato a singoli o band che compongano le proprie canzoni.

TRASIMENO – Colorare fontane, monumenti, palazzi, piazze per manifestare la propria adesione alla Giornata Nazionale contro i Disturbi dell’Alimentazione.

Scade il 15 marzo 2020 il concorso dedicato ai migliori video clip musicali su tema sociale. E anche in situazioni complesse come quelle che stiamo vivendo l’ispirazione, la motivazione, il messaggio, l’altro assumono significati importanti. Forse oggi più di ieri.

PERUGIA – A partire da oggi il Teatro Stabile dell’Umbria trasmette sui propri canali social Facebook, Youtube e Instagram Come è forte il rumore dell’alba!

PERUGIA – La grande pala d’altare di San Francesco al Prato realizzata dal maestro senese Taddeo Di Bartolo nel 1403 invade di arte eccelsa sala Podiani alla Galleria Nazionale dell’Umbria.

GUBBIO – Sono state eseguite ieri le operazioni di smontaggio dei tre Ceri Mezzani, con le relative tre statue dei Santi e rispettive “barelle”, esposti alla Mostra “Con straordinario Trasporto – le grandi Macchine a spalla patrimonio Unesco” allo Studio Museo Francesco Messina a Milano.

BOLOGNA – Il bacio per eccellenza del secolo soccorso lo ha immortalato proprio lui, Robert Doisneau: Le baiser de l’hôtel de ville. E’ una delle immagini più famose della storia della fotografia del secondo dopoguerra.
Testata Online
Direttore Responsabile: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it