Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

folklore e tradizione

folklore e tradizione

Orvieto, il volo della colomba. La tradizione che vive il tempo

ORVIETO – A cura del Touring Club Italiano, d’intesa con l’Opera del Duomo di Orvieto e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria,  a partire da domenica 31 maggio sarà visibile sulla Pagina Facebook (https://www.facebook.com/opsmorvieto/) e sul sito dell’Opera del Duomo di Orvieto (www.opsm.it), oltre che sugli altri canali, il video “Il volo della colomba.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Pietralunga da scoprire: "Il miracolo della mannaja"

PIETRALUNGA – Prosegue tra storia, tradizioni e natura il viaggio virtuale alla scoperta di Pietralunga. Il secondo video del tour virtuale è dedicato ad un fatto miracoloso risalente al 1334: “Il miracolo della mannaja” che vede protagonista un pellegrino, un certo Giovanni di Lorenzo.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Ricette rinascimentali nelle taverne virtuali dell'Ente Palio del Velluto di Leonessa

LEONESSA – L’ Ente Palio del Velluto, il grande evento che vede in competizione i Sesti della città e la figura di Margherita d’Austria, una delle rievocazioni storiche più importanti della regione Lazio, diretto ormai da anni dalla instancabile Silvana Pasquali, lancia una iniziative.  In attesa di poter fare festa nelle Taverne vere, l’Ente Palio

Continua a leggere »
folklore e tradizione

Terni: musica, carri, poesia e fiori. Le basi antiche e nuove per il successo dei "carrucci"

TERNI – Che gli abitanti della Conca nutrano nei confronti del Cantamaggio ternano sentimenti contrastanti è storia nota. La dice lunga la locuzione ‘carro de maggio’ per definire una signora ordinaria e appariscente, o il termine ‘carrozzo’ che definisce, invece, chi è burino, cafone, grossolano, incivile, inurbano, maleducato, rozzo, rude, scostumato, villano, zotico.

Continua a leggere »