Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Itinerari

Escursione a Campo del Sole
Itinerari

Un'escursione per tutti a Campo del Sole

PASSIGNANO – Appuntamento domenica 24 novembre con l’associazione La Via del Trasimeno, per un’escursione facile e adatta a tutti. Partendo dal centro storico di Passignano e seguendo la comoda pista ciclabile, si arriverà a Punta Navaccia per visitare una delle installazioni più interessanti ed enigmatiche del Lago Trasimeno: il parco di sculture Campo del Sole.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Valnerina: i volti di Maria attraverso le opere d'arte

FERENTILLO – Siamo agli sgoccioli dell’anno liturgico, si avvicinano le festivitè natalizie, già si respira l’atmosfera;  e pensare, che tutto questo movimento, emozioni, luci, regali e chi più ne ha più ne metta,  è scaturito da una donna, semplice, la più piccola tra gli ultimi, la più tenera di una viola mammola: Maria, la donna

Continua a leggere »
Itinerari

Linea Verde e la missione Umbria: dal Trasimeno con amore

TRASIMENO – Sì, 007. Per l’efficacia della missione portata a termine brillantemente. Linea Verde è, del resto, una trasmissione che da cinquant’anni vedi puntualmente se hai a che fare con la terra. Se hai amore per i luoghi che producono. Che hanno storia, eredità da mostrare con orgoglio opportuno, motivato.

Continua a leggere »
Itinerari

Visita alla Perugia Sotterranea, alla scoperta della città nascosta

PERUGIA – Domenica 24 novembre, come ogni anno, il Gruppo speleologico Cai Perugia organizza Perugia Sotterranea, un’occasione imperdibile per andare alla scoperta della città nascosta ripercorrendo i millenni incastonati nel sottosuolo attraverso un interessante percorso archeologico. Le visite guidate si svolgeranno dalle 8,30 alle 16,30 con turni ogni 60 minuti.

Continua a leggere »
Itinerari

Campanari e campane: la storia e la devozione fusa in bronzo

FERENTILLO – Un tempo erano dette la voce di Dio, che chiamava i fedeli alla preghiera nei giorni di festa e in quelli di lutto. Oggi si e’ evoluta questa voce, ha oltrepassato le sue competenze, diventando una attrattiva turistica, una peculiarita’, volta alla conoscenza, approfondimento e ricerca di una attivita’ secolare.

Continua a leggere »