
Si siedono ben 42 (per ora) organizzazioni al Tavolo del governo per lo spettacolo dal vivo e il cinema
Chissà, probabilmente è giusto così. Certo trovare una sintesi non sarà facile viste le tante e diversificate voci che prenderanno
Chissà, probabilmente è giusto così. Certo trovare una sintesi non sarà facile viste le tante e diversificate voci che prenderanno
DERUTA – Sono cinque le richieste del settore della ceramica che il sindaco di Deruta, Michele Toniaccini (nella foto) ha evidenziato
La rivista “Finestre sull’arte” nella sua rubrica dedicata alle offerte di lavoro propone questa settimana queste opportunita. A Cremona, il Comune
Ieri, nella sala conferenze della Camera dei Deputati, l’on. Chiara Gribaudo (PD) ha presentato la nuova proposta di legge sulle
PERUGIA – Il tirocinio ”Armando Minuti 2020” nasce da alcuni fattori che vanno menzionati non soltanto per dare il giusto risalto all’opportunità che offre, quanto per far comprendere, a chi fosse interessato, dove andrebbe a maturare questa esperienza lavorativa.
PIEGARO – Servizio civile al Comune di Piegaro nell’ambito culturale per 440 euro mensili, l’attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze. L’avviso pubblicato dall’Amministrazione comunale riguarda giovani con età compresa tra i 18 ed i 29 anni.
Per la nostra rubrica Lavoro e cultura, oggi vi diamo conto di due bandi che potremmo definire ”dorati” visto che fanno riferimento a un fondo ministeriale pari a 3,3 milioni di euro. L’obiettivo dichiarato del MIBACT è quello di sostenere l’arte contemporanea e la fotografia.
CITTA’ DI CASTELLO – Fabio Battistelli, il noto clarinettista protagonista di numerose iniziative e concerti a distanza durante il lockdown lancia un appello: “Sosteniamo la cultura, la musica e il teatro”. Artisti e dipendenti del settore hanno bisogno di noi, sono una risorsa ed orgoglio del paese.
PERUGIA – Al Salone di Apollo di Palazzo della Penna l’assessore alla Cultura, Leonardo Varasano, ha illustrato la campagna di comunicazione che accompagna l’iniziativa La poltrona vuota a sostegno dei lavoratori dello spettacolo e dell’intrattenimento che in questo periodo di emergenza sanitaria sono tra i più penalizzati dalle restrizioni dettate dalla necessità di organizzare concerti e rappresentazioni
Distanziamento fisico e divieto di assembramenti rimangono i punti fermi con cui contrastare la diffusione del virus nel nuovo Dpcdm emanato dal presidente Conte.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it