
Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”: c’è il bando per le borse di studio
PERUGIA – L’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” per la prima volta offre un’opportunità alle matricole mettendo a disposizione dieci borse di studio.
PERUGIA – L’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” per la prima volta offre un’opportunità alle matricole mettendo a disposizione dieci borse di studio.
Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, annuncia una mozione per impegnare la Giunta regionale a prevedere un incremento delle risorse per il sostegno alla cultura, alle attività di spettacolo e al settore dell’intrattenimento, strutturato su piani triennali e con risorse certe che consentano la programmazione strutturata.
Per la nostra rubrica Lavoro e cultura, oggi c’è una interessante iniziativa che segnaliamo: 10 artisti saranno chiamati a confrontarsi e lavorare alla realizzazione di un bozzetto per la produzione di una seduta in marmo creando un elemento funzionale di arredo artistico a Pietrasanta.
TERNI – Il Comune di Terni, capofila di La valle incantata. Musei e percorsi per una nuova esperienza della bellezza, un progetto per partecipare ad un bando emanato dalla Regione per valorizzare e promuovere reti museali e luoghi della cultura territoriale.
Riguardo la rubrica ”Cultura lavoro”, c’è un master sull’immagine contemporanea molto interessante della Scuola di alta formazione FMAV che mette a disposizione agevolazioni e riduzioni della quota di iscrizione.
Coronavirus e Cultura: il ministro del MiBACT Dario Franceschini afferma che che finora sono stati emanati decreti attuativi per oltre 300 milioni di euro a sostegno della cultura, allargate al mondo della cultura le misure generali di sostegno al reddito e di sospensione dei pagamenti ma il disagio e le difficoltà restano.
A prendere posizione sul caso del bando della discordia per la direzione del Museo della ceramica di Deruta e della Pinacoteca è anche la Confederazione Italiana Archeologi Regione Umbria, a firma della sua presidente, Barbara Venanti, che chiede al sindaco di ritirare e riformulare l’avviso di selezione in base a lunga serie di motivazioni.
DERUTA – Stamani abbiamo pubblicato un articolo con il quale il caso del bando indetto dal sindaco di Deruta per la direzione del Museo della ceramica e della Pinacoteca, sta suscitando un vero vespaio anche sull’informazione di settore nazionale: Finestre sull’arte e Artribune.
DERUTA – Diventa un caso nazionale il bando comunale per l’assegnazione della direzione del Museo della ceramica di Deruta e della Pinacoteca comunale a titolo volontario e dunque non retribuito, se non con eventuali rimborsi spesa.
Lanciato il 14 maggio, il Premio Giovani Ricercatori selezionerà la migliore pubblicazione scientifica in questi ambiti: Agricoltura; Alimenti e nutrizione; Ambiente; Astrofisica e spazio; Biomedicina e farmaci; Covid-19; Oncologia; Ingegneria; Intelligenza artificiale e big data; Fisica, matematica e informatica. È possibile partecipare al Premio entro il 20 giugno. Le modalità di partecipazione e comunicazioni ufficiali sulla pagina www.scienzainrete.it/premio.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it