
Galleria Nazionale dell’Umbria, calo-Covid: meno 70% delle presenze
PERUGIA – Era iniziato bene l’anno 2020 per la Galleria Nazionale dell’Umbria tanto che delle 30 mila presenze registrate complessivamente
PERUGIA – Era iniziato bene l’anno 2020 per la Galleria Nazionale dell’Umbria tanto che delle 30 mila presenze registrate complessivamente
MAGIONE – Covid 19 non ha mai fermato le attività del Museo della pesca e del lago Trasimeno di San
Ales, società nell’ambito del ministero dei Beni Culturali partecipata al 100% dal MiBact, ha comunicato ai suoi lavoratori dei servizi
PERUGIA – Nomi e nomine ai vertici dei musei umbri. Iniziamo con una riconferma: è quella di Paola Mercurelli Salari
ORVIETO – Tre appuntamenti al Museo archeologico nazionale di Orvieto sono stati messi in scaletta nella pagina Facebook. Si tratta di
PERUGIA – “Incontrarti oltre l’immagine”: è il progetto promosso dalla rete dei Musei Ecclesiastici Umbri (MEU), presieduta da mons. Marco
BETTONA– Il Museo della Città di Bettona entra nel circuito Terre e Musei dell’Umbria. Lo stabilisce la convenzione che è
ORVIETO – La Necropoli etrusca del Crocifisso del Tufo di Orvieto è stata inserita nel portale www.italyart.it. Il sito orvietano rientra
PERUGIA – Al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria Giovanna Dionigi ha donato materiali di interesse archeologico che appartengono alla famiglia. “Una
NEW YORK – Esattamente 91 anni fa, il 7 novembre del 1929, 9 giorni dopo il crollo di Wall Street, New York si fregiò di un nuovo edificio, ormai iconico per tutti gli amanti dell’arte: il MoMA (Museum of Modern Art).