
Dopo il libro "Faccio la mia cosa", Frankie Hi-nrg torna a cantare a Bastia Umbra
PERUGIA – Appuntamento con uno dei più simbolici e creativi autori italiani di rap che, dopo aver scritto il suo primo libro, torna alla musica suonata.
PERUGIA – Appuntamento con uno dei più simbolici e creativi autori italiani di rap che, dopo aver scritto il suo primo libro, torna alla musica suonata.
PERUGIA – Venerdì 20 settembre “Giornata ungherese” dedicata a Bartók e Kodály, con l’appuntamento serale con Muzsikás, il maggiore ensemble magiaro di oggi, insieme all’Orchestra da Camera di Perugia. Sabato 21 settembre concerto di chiusura a San Pietro con l’Orchestra Regionale della Toscana e Giovanni Sollima, diretti da Enrico Bronzi.
PERUGIA – Si preannuncia una terza edizione da record quella del clothing swap party organizzato per domenica 22 settembre, a Perugia, sempre da Lo spazio vintage di Ilenia Votini.
SPOLETO – Stasera, giovedì 19 settembre alle ore 21,15, Rai5 manderà in onda l’opera lirica in due atti prodotta dal Festival di Spoleto ”Proserpine” che ha dato il via alla scorsa edizione del Due Mondi.
TERNI – In programma giovedì 19 settembre (ore 21) e venerdì 20 (ore 21), due serate di beneficenza con le migliori tribute band di classic rock all’Anfiteatro Fausto.
CASTIGLIONE DEL LAGO – Torna anche quest’anno, alla sua sesta edizione, la festa annuale di Umbria Noise in compagnia della miglior musica in circolazione made in Umbria e non solo. Infatti sarà dato spazio anche ad un grande ospite internazionale e il giorno conclusivo il grande finale con un concerto a sorpresa.
ASSISI – Un ”Concerto per la vita” per l’Istituto Serafico di Assisi. E’ quanto in programma venerdì 4 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi dalle ore 21. L’iniziativa è nata dalla volontà di Mogol (ideatore e socio fondatore della Nazionale Italiana Cantanti) e di Paolo Belli (presidente Nic), condivisa con Gianluca Pecchini (direttore generale Nic).
PERUGIA – Un viaggio attraverso la musica ebraica e il concerto dell’Orchestra del Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia, insieme al coro I Cantori di Assisi e al coro Città di Bastia, saranno al centro del programma della 74esima Sagra musicale umbra, mercoledì 18 settembre a Perugia.
PERUGIA – Stupiscono e incantano, le note di Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura, trombettista e bandoneonista jazz entrambi di fama internazionale, molto amati dal pubblico di Perugia che li ha visti esibirsi accompagnati dall’Orchestra da Camera di Perugia in una performance a dir poco inusuale.
Nell’ambito della manifestazione culturale Un Castello all’Orizzonte, sabato 21 settembre alle 18, a Castello di Postignano, Chiesa SS. Annunziata, si terrà un concerto di musica classica dal titolo Il Violoncello secondo Antonio Vandini con Elinor Frey, violoncello, Isabella Bison, violino e Marc Vanscheeuwijck, violoncello.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it