Cerca
Close this search box.

Riti e tradizioni

I Ceri

Ceri: 15 maggio 2020 una data da dimenticare ma anche da spiegare

GUBBIO – Una premessa di due righe, fatene l’uso che credete, prima di dare conto dell’ordinanza del sindaco Filippo Mario Stirati che è quella che conta davvero al di là delle nostre parole, anche perché lui, il sindaco, di sicuro non sta vivendo il momento migliore del suo mandato. Certamente il peggiore da ceraiolo.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Ricette rinascimentali nelle taverne virtuali dell'Ente Palio del Velluto di Leonessa

LEONESSA – L’ Ente Palio del Velluto, il grande evento che vede in competizione i Sesti della città e la figura di Margherita d’Austria, una delle rievocazioni storiche più importanti della regione Lazio, diretto ormai da anni dalla instancabile Silvana Pasquali, lancia una iniziative.  In attesa di poter fare festa nelle Taverne vere, l’Ente Palio

Continua a leggere »
Venanti - Gubbio
Eventi

Resta sempre Piazza Grande!

I colori, l’interpretazione, l’astrazione, le figure, il popolo, l’entusiasmo, la contesa, la religione, il folclore, l’entusiasmo competitivo in nome della tradizione e della propria storia, le sensazioni che ho vissuto in diretta di questo grande evento a casa dei miei amici  Rita e  Francobaldo Chiocci nella splendida dimora che si affacciata su Piazza Grande ho

Continua a leggere »
Eventi

Intervista a Francobaldo Chiocci: "Il Carognavirus ha fatto calare su Gubbio una strana atmosfera: metà lutto, metà festa"

Avevo un po’ di soggezione quando l’ho incontrato la prima volta da ”biondino di redazione” ad Arezzo. Ma anche un pizzico di orgoglio. Facevo parte della sua squadra delle Gazzette. Più del ruolo, in quel caso era direttore, a ”pesare” era la penna di Francobaldo Chiocci: colta, sagace, indagatrice, sensibile, sciolta, penetrante.

Continua a leggere »
Riti e tradizioni

Pietralunga: il rosario diventa itinerante

PIETRALUNGA – Il mese di maggio è il periodo dell’anno tradizionalmente dedicato alla Madonna.  A Pietralunga da anni esiste la consuetudine di recitare il rosario nei quartieri, per le vie e anche in campagna, davanti alle edicole mariane curate e addobbate con fiori, ceri e segni religiosi.

Continua a leggere »