
Oggi riaprono Villa del Colle del Cardinale a Perugia e Castello Bufalini a San Giustino
PERUGIA – Altre due belle notizie per quanto riguarda i luoghi d’arte umbri.
PERUGIA – Altre due belle notizie per quanto riguarda i luoghi d’arte umbri.
MONTEFRANCO – Il paese di Montefranco, uno dei borghi altomedievali della Valnerina, annovera quattro edifici di culto di notevole interesse: chiesa di Santa Maria Assunta; San Pietro; chiesa del convento di San Bernardino; la Madonna del Carmine al cimitero urbano.
PERUGIA – Proprio in questi giorni che doveva andare in scena la quinta edizione di “Perugia 1416”, la rievocazione che vede protagonisti i cinque Magnifici Rioni della città.
TERNI – Visita ieri mattina, 4 giugno, di Rosaria Mencarelli, nuova direttrice della Sovrintendenza archeologia belle arti e paesaggi dell’Umbria, al cantiere della Fontana dello Zodiaco di piazza Tacito.
FERENTILLO – E’ stato messo online in questi giorni il nuovo portale turistico dell’associazione “Visit Ferentillo”, un portale turistico che sarà punto di riferimento per tutti i turisti.
PERUGIA – Domani sabato 6 giugno riapre il Complesso templare di San Bevignate (nella foto di copertina). ORARI Sabato e domenica ore 10:00-13:00 (ultima ammissione alla visita e relativa chiusura della biglietteria ore 12:40); ore 15:00-18:00 (ultima ammissione alla visita e relativa chiusura della biglietteria ore 17:40).
PERUGIA – Al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia) e al Museo archeologico nazionale di Orvieto (p.zza Duomo nella foto di copertina) è possibile visitare alcune mostre coordinate da Luana Cenciaioli con questi orari di apertura: dal martedì alla domenica 8.30-19.30 – ultimo ingresso 19.00; chiuso il lunedì .
SPOLETO – Artista anonimo spoletino che ha prodotto opere in una area compresa tra l’Umbria meridionale, il Reatino e l’Abruzzo: Il cosiddetto Maestro di Fossa. Andiamo a conoscere questo personaggio, anche se scarse sono le info biografiche, ma tante e singolari sono le sue opere distinte in pale, croci, sculture e affreschi.
SPOLETO – “La necessità di procedere ad una manutenzione di Villa Redenta a Spoleto è stata sollevata dal consigliere provinciale Andrea Lignani Marchesani e l’argomento è stato discusso nel corso dell’ultima riunione del Consiglio.
PERUGIA – Si torna a parlare di Isuc e soprattutto della sorte dei sette precari che attendono ancora di sapere, visto il commissariamento in atto dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea ormai da mesi, attraverso i consiglieri regionali del Partito democratico Simona Meloni, Tommaso Bori e Michele Bettarelli che chiedono alla giunta regionale di trovare
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it