Cerca
Close this search box.

Storia

Arte e Cultura

Perugia, riaprono San Bevignate e il Cassero di Porta sant'Angelo

PERUGIA – Domani sabato 6 giugno riapre il Complesso templare di San Bevignate (nella foto di copertina). ORARI Sabato e domenica ore 10:00-13:00 (ultima ammissione alla visita e relativa chiusura della biglietteria ore 12:40); ore 15:00-18:00 (ultima ammissione alla visita e relativa chiusura della biglietteria ore 17:40).

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Le mostre da vedere ai Musei archeologici nazionali dell'Umbria e di Orvieto

PERUGIA – Al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia) e al Museo archeologico nazionale di Orvieto (p.zza Duomo nella foto di copertina) è possibile visitare alcune mostre coordinate da Luana Cenciaioli con questi orari di apertura: dal martedì alla domenica 8.30-19.30 – ultimo ingresso 19.00; chiuso il lunedì .

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Il Maestro di Fossa capostipite della scuola del Ducato di Spoleto

SPOLETO – Artista anonimo spoletino che ha prodotto opere in una area compresa tra l’Umbria meridionale, il Reatino  e l’Abruzzo: Il cosiddetto Maestro di Fossa. Andiamo a conoscere questo personaggio, anche se scarse sono le info biografiche, ma tante e singolari sono le sue opere distinte in pale, croci, sculture e affreschi.

Continua a leggere »
Lavoro e Cultura

Isuc, i sette precari restano tali e Valter Biscotti non è ancora stato nominato: il Pd chiede risposte alla giunta

PERUGIA – Si torna a parlare di Isuc e soprattutto della sorte dei sette precari che attendono ancora di sapere, visto il commissariamento in atto dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea ormai da mesi, attraverso i consiglieri regionali del Partito democratico Simona Meloni, Tommaso Bori e Michele Bettarelli che chiedono alla giunta regionale di trovare

Continua a leggere »