Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Storia

Storia

Dalla Spagnola al Covid-19, la "lezione" delle pandemie

Un contributo a nostro giudizio molto interessante sulle pandemie recenti che hanno colpito il nostro territorio, ci viene dall’Isuc, Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea, grazie a questo intervento che vi proponiamo integralmente anche perché, per chi vorrà, c’è un’interessantissima e specifica bibliografia per approfondire i vari argomenti.

Continua a leggere »
Da vedere in tv

Tra i 6 milioni di telespettatori in più rispetto a marzo 2019 tanti amano le repliche: tornano le grandi interviste di Enzo Biagi

Televisione, coronavirus, ascolti: risultato sei milioni di spettatori in più nel marzo 2020 rispetto a marzo 2019. Il dato emerge dall’indagine di “Tv Sorrisi e Canzoni” affidata agli analisti ed esperti di Studio Frasi. Peraltro nel numero di martedì 7 del settimanale ci sarà molto ancora da leggere e approfondire.

Continua a leggere »
Sociale

Coronavirus, io ho un sogno: è ispirato alla storia di Albert Sabin

PERUGIA – Ora che siamo costretti a diffidare l’uno dell’altro come ipotetici untori, ora che dobbiamo mantenerci a distanza, 1 metro e 82 dice la scienza, per debellare qualsiasi possibilità di contagio, ora che non possiamo più baciarci, né abbracciarci, né stringerci la mano, abbiamo definito il quadro di un mondo “sterile”, anaffettivo, raggelante che

Continua a leggere »