
Da Schezzino a Scheggino: Flavio Biondo e la genesi del nome del bellissimo paese della Valnerina
SCHEGGINO – Qui parliamo di una delle tante curiosità e stranezze della vita sociale dei piccoli centri della Valnerina. Hanno
SCHEGGINO – Qui parliamo di una delle tante curiosità e stranezze della vita sociale dei piccoli centri della Valnerina. Hanno
FERENTILLO – San Mamiliano (nella foto di copertina) è una piccola frazione che annovera una bellissima pala d’altare della prima
GUBBIO – Secondo alcuni biografi del duca, Federico da Montefeltro nacque a Gubbio, nel Castello di Petroia, nel 1422. Questa
Ieri, 25 novembre, è stata la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un evento che deve far riflettere e
NARNI – Stavolta ci addentriamo nella storia di una casata importantissima per la storia dell’Umbria e soprattutto per il Ternano.
Se si parla di corse automobilistiche del primo dopoguerra vengono subito in mente i nomi di Nuvolari, Borzacchini, Campari, però
FERENTILLO – Proseguiamo le nostre notizie sulla storia di questo paese della Valnerina e la saga della famiglia Cybo. Maria Paola Bianchi dell’ Archivio di Stato di Foligno – Spoleto, nella sua relazione al convegno di studi albericiani del maggio del 2008, tratta di alcune ”controversie territoriali nello Stato di Ferentillo”.
TERNI – A Miranda piccola frazione del ternano, famosa per la stella più grande del mondo, monta la protesta in quanto la lapide che ricorda i mirandesi caduti di tutte le guerre non ha avuto quest’anno l’omaggio dalle istituzioni locali.
ORVIETO – Vale anche in questo caso il discorso fatto per il Garden Route Italia. Si pensa al futuro prossimo. Con fiducia. Da qui la notizia della convenzione tra Direzione Regionale Musei dell’Umbria e Università Tor Vergata per valorizzare Museo archeologico nazionale e Necropoli del Crocifisso del Tufo (nella foto di copertina).
Più volte i lettori di Vivo Umbria, nella rubrica Da vedere in Tv, hanno trovato indicazioni sulle trasmissioni di Rai 5 per le tematiche che affronta, il suo apporto alla conoscenza del passato e alle riflessioni che pone sull’oggi.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it