FOLIGNO – Domenica 10 agosto alle ore 18,30 si terrà nella Sala Carretto dell’Abbazia di Santa Croce di Sassovivo di Foligno un interessante concerto organizzato dall’associazione Omaggio all’Umbria con il sostegno della Banca di Spello e del Velino.
Protagonisti del concerto di domenica 10 agosto 2025 saranno il clarinettista Marco Pelliccioni e il chitarrista Alessandro Zucchetti.
Marco Pelliccioni , nativo di Spello, ha studiato clarinetto presso il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia dove si è diplomato con il massimo dei voti e si è perfezionato nello studio del clarinetto sotto la guida di Federico Savina, prestigioso docente del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, e di Valerio Serangeli primo clarinetto solista dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova. Marco Pelliccioni è anche presidente di AMA l’Accademia Musicale Ascesi di Assisi. Nei suoi programmi la musica classica si alterna a musica da film e jazz.
Alessandro Zucchetti chitarrista, tenore, direttore di coro, arrangiatore e didatta, inizia giovanissimo lo studio della musica diplomandosi al Conservatorio di Musica di Perugia. Ha seguito corsi di perfezionamento chitarristico. È stato premiato in vari concorsi musicali ed ha tenuto numerosi concerti come solista, in duo con altri strumenti, come direttore di coro e di formazioni vocali. Ha pubblicato per Effe Music – Fabrizio Fabbri Editore di Perugia. È docente di Canto e di Musica d’Insieme – Laboratorio Corale presso il Liceo Musicale “A. Mariotti” di Perugia.
Il titolo del concerto del 4 agosto è “Cinemusica e Swing” un viaggio musicale attraverso le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema italiano.
In programma musiche di Ennio Morricone , di Ritz Ortolani, di Nicola Piovani, di Nino Rota.
Il concerto è sponsorizzato dalla Banca di Spello e del Velino.
Patrocinano il Ministero della Cultura , la Regione dell’Umbria, il Comune di Foligno, i Piccoli Fratelli di Charles De Focault dell’Abbazia di Santa Croce di Sassovivo , la Camera di Commercio dell’Umbria , la Università per Stranieri di Perugia e l’Unicef Italia di cui il progetto Omaggio all’Umbria è testimonial.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento della capienza .
Informazioni:tel.0742359193;cell.3492808839; email:info@omaggioallumbria.it.