Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Come creare paste insolite: corso gratuito al Blueside Jazz Club con “I Love Pasta”

PERUGIA –  È in arrivo un nuovo Corso di Riuso Creativo denominato “I Love Pasta” al Blueside Jazz Club (Via Oberdan 39/41), nel centro storico di Perugia.

Si tratta di un percorso laboratoriale, del tutto gratuito, che si tiene sabato 20 Settembre dalle ore 9:00 alle 13:30 per vivere un’esperienza davvero inedita con “mani in pasta e vetro in tavola”.

L’iniziativa, aperta a tutti, sebbene sia a numero chiuso e a posti limitati (con prenotazione obbligatoria), si pone l’obiettivo di unire creatività, manualità e convivialità, per condividere momenti di spensieratezza con la consapevolezza che la bellezza può nascere anche da ciò che sembrava non avere più vita.

L’idea di attivare un percorso creativo tra arte, design e gusto, nasce da Lisa Falocci, Responsabile Marketing di Steroglass & Blueside Emotional Design, che afferma: “Sin da bambina ho sempre amato sporcarmi le mani: impastare, modellare, disegnare. La creatività è sempre stata il mio linguaggio naturale. Crescendo all’interno dell’azienda di famiglia, Steroglass, ho iniziato a vedere con occhi nuovi il mondo che mi circondava: in magazzino c’erano tantissimi oggetti in vetro, bellissimi ma non più utilizzabili nel mondo scientifico. Da qui l’intuizione: perché non dare nuova vita a questi pezzi attraverso la creatività? Perché in fondo per noi il vetro non muore mai. E cosi abbiamo deciso di farlo brillare di nuovo. Con l’aiuto dei nostri soffiatori artigiani, abbiamo quindi iniziato a rilavorare questi oggetti per trasformarli in prodotti unici. Non solo per arredare, ma per essere materiale vivo, poetico, e riutilizzabile nei nostri laboratori. Così è nato questo progetto: una serie di incontri dove il vetro si rigenera e la creatività torna a fiorire tra mani, colori e condivisione. A partire dall’idea del recupero creativo degli scarti di lavorazione dei bicchieri della collezione Blueside e di oggetti non più utilizzati, insieme ai nostri maestri soffiatori abbiamo dato nuova vita a questi pezzi, trasformandoli in taglieri, ciotoline e piatti. Saranno proprio questi pezzi speciali ad accompagnarci durante l’impiattamento delle creazioni culinarie”.

Nel corso del laboratorio verranno realizzate cinque tipologie di pasta fresca insolita, spatzle, gnudi, pasta dolce, mettendo letteralmente “le mani in pasta” e preparando insieme i sughi che accompagneranno le varie ricette.

Il programma prevede una fase iniziale alle ore 9:15 in cui si prepareranno insieme piatti originali e gustosi e poi dalle ore 12:30, arriveranno gli invitati a cui i partecipanti al Corso presenteranno e condivideranno i piatti preparati, in un’atmosfera conviviale e informale.

Gli ospiti avranno così l’opportunità di degustare le creazioni e per chi lo desidera potrà anche portare a casa uno dei pezzi unici, realizzati appositamente per questa occasione, in vetro riciclato, con materiale di recupero.

Per poter aderire al Corso “I Love Pasta” è necessario effettuare la prenotazione, scrivendo all’indirizzo email: info@blueside-design.com o telefonando al numero telefonico: +39. 349.4373708.

 

Questo percorso di laboratori, iniziato ormai già da mesi, si pone l’obiettivo di far aumentare la consapevolezza che gli scarti in vetro possono trasformarsi in materia preziosa per creare oggetti nuovi e innovativi.

I prossimi incontri sono previsti sempre al Blueside Jazz Club il 26 Ottobre (ore 15:00) con Aperitivo in Vetro – Cocktail, cuscini e recupero creativo, poi il 15 Novembre (ore 9:00 – 13:00) con Licheni e Vetri – Quadro sempreverde (si creeranno cornici di vetro di recupero e licheni stabilizzati per un’opera viva che non appassisce mai) e il 20 Dicembre (ore 9:00 – 13:00) si conclude il percorso creativo con Biscottiamo! Dolci, Natale e vetro soffiato con la creazione di biscotti creativi e profumati.

Da ricordare anche gli appuntamenti musicali al Blueside Jazz Club: Sabato 11 Ottobre alle ore 21.00, The Pink Floyd Night, Gin e Vinili, mentre Sabato 8 Novembre, alle ore 21.00, American Folk & Ballads. Tutti gli eventi sono a prenotazione obbligatoria.

Per ulteriori dettagli relativi al programma annuale è possibile consultare il seguente sito: https://www.blueside-design.com/cataloghi, oppure per informazioni scrivere a: info@blueside-design.com, o rivolgersi al numero telefonico: 349.4373708.

 

Articoli correlati

Commenti