Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Con il coro Omphalos Voices prende il via “Voci della città” per la Sagra musicale umbra

PERUGIA – Prende il via con il concerto del coro Omphalos Voices diretto da Sergio Briziarelli, martedì 9 settembre alle 18 nell’Aula Magna Università per Stranieri di Perugia, la quarta edizione di Voci della città, rassegna dedicata alle eccellenze corali del territorio inserita nel programma dell’80^ Sagra Musicale Umbra, in programma fino a sabato 20 settembre.

La quinta giornata del più antico festival dell’Umbria, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica e inaugurato venerdì scorso dal grande concerto dell’ENSEMBLE 1700 diretto da Dorothee Oberlinger, virtuosa del flauto dolce tra le più apprezzati interpreti del concertismo internazionale contemporaneo, prosegue poi alle 21 all’Auditorium di Santa Cecilia di Perugia con l’Hommage à Francis Poulenc, con Alberto Negroni, oboe, Patrick De Ritis, fagotto, e Giuliano Mazzoccante, pianoforte.

Mercoledì 10 doppio appuntamento con Musica della Speranza, con i concerti del Quartetto di ance doppie dell’Orchestra da Camera di Perugia nella Chiesa della Residenza protetta “Creusa Brizi Bittoni” di Città della Pieve e nel Complesso Penitenziario di Capanne. Alle 18, nell’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Perugia, conferenza a ingresso gratuito su Visionari e grandi vittorie in Medicina, con Cristina Mecucci, professoressa ordinaria di Ematologia Università degli Studi di Perugia. Alle 21, nella perugina Chiesa di Santo Spirito, per Voci della città, protagonista in concerto il coro Accademia degli Unisoni, diretto da Leonardo Lollini.

Giovedì 11 settembre per la rassegna Musica con Vista, rete nazionale in cui la Sagra è inserita e che propone grande musica da camera nei tesori del paesaggio italiano, organizzata dal Comitato AMUR in collaborazione con le Dimore del Quartetto, alle 18 a Villa Valvitiano concerto del Quartetto Tchalik, con Enrico Bronzi al violoncello. Infine la sera, alle 21, si torna nell’acropoli perugina per l’esibizione del Coro Armoniosoincanto, diretto Franco Radicchia, in un concerto dedicato alle musiche di Hildegard von Bingen.

La biglietteria della Sagra Musicale Umbra è aperta in corso Vannucci, 47, a Perugia, i giorni feriali dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 19 (tel. 338 8668820), e i tagliandi sono disponibili nelle rivendite ufficiali e sempre anche online nel sito perugiamusicaclassica.com.

Articoli correlati

Commenti