CITTA’ DELLA PIEVE – Prende il via sabato 4 maggio alle ore 17.30, Sala Grande di Palazzo della Corgna, la prima edizione di “Contemporanea – Incontri d’Autore”, il nuovo ciclo di conversazioni ideato e promosso dall’amministrazione comunale di Città della Pieve per portare al centro del dibattito cittadino i temi e i protagonisti del nostro tempo.
Ad aprire la rassegna saranno Paolo Binaco, Paola Romi e Marin Scalafani, archeologi, con un incontro dal titolo “Tracce, memorie, identità. Dialogo sull’archeologia e il tempo presente”. Un’occasione per riflettere sul ruolo dell’archeologia nella società contemporanea, tra ricerca scientifica, conservazione del patrimonio e costruzione dell’identità collettiva.
“Con ‘Contemporanea’ abbiamo voluto creare uno spazio pubblico di confronto, in cui la cultura possa davvero dialogare con la vita reale e contribuire a una cittadinanza più consapevole”, dichiara l’Assessore alla Cultura Luca Marchegiani. “È un progetto in cui crediamo molto, perché nasce con l’intento di unire pensiero e comunità, intelligenze ed emozioni”.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Il ciclo “Contemporanea” proseguirà fino al 14 giugno con altri cinque appuntamenti dedicati a temi di attualità, cultura, politica e società, con ospiti autorevoli tra cui Stefania Craxi, Cesare Damiano, Luciano Bozzo, Simone Innocenti, Claudio Strinati e Annarosa Mattei.