Perugia, 23 maggio 25 – Oltre 5.000 persone hanno partecipato lo scorso sabato a “Vinyl Freaks”, il mercato dei vinili che ha animato piazza Puletti, corso Garibaldi e piazza Lupattelli con musica, spettacoli, incontri e street food. Un nuovo successo per la rassegna “Strade ad alto contenuto di cultura”, cuore della sesta edizione del progetto Corso Garibaldi District.
L’iniziativa, promossa da Assogaribaldi Aps con il supporto della Fondazione Perugia, ha dimostrato come la riqualificazione culturale, urbana e sociale possa diventare presidio di sicurezza e volano per il rilancio del quartiere. «La sicurezza passa dalla partecipazione attiva di residenti, associazioni, commercianti e istituzioni», sottolineano gli organizzatori.
Prossimo appuntamento: domenica 25 maggio ai giardini del Tempio di San Michele Arcangelo con il concerto dei Balmorhea, ensemble texano tra i più apprezzati per la raffinatezza e profondità dei suoi paesaggi sonori. L’evento fa parte della rassegna “Sacred Noise” e sarà una delle sole cinque date italiane del tour europeo.
La serata prevede selezioni in vinile dalle 18, il concerto di Bryan Senti alle 21 e a seguire il live dei Balmorhea. Per l’occasione, la chiesa verrà illuminata artisticamente.
La rassegna continuerà fino al 6 settembre con un ricco calendario di eventi culturali e sociali: mostre fotografiche, cinema all’aperto, spettacoli, concerti, visite guidate, per valorizzare il quartiere del Borgo d’Oro e renderlo punto di riferimento per cittadini e turisti.