PERUGIA – Il Movimento Turismo del Vino dell’Umbria propone “Vigneti Aperti, le stagioni del Vino”. Una iniziativa all’aperto che si spalmerà nei fine settimana dalla primavera all’autunno. Ogni fine settimana, le cantine che partecipano proporranno visite e degustazioni, pranzi, passeggiate, animazioni all’aperto ed esclusivamente su prenotazione, per offrire di nuovo l’opportunità di trascorrere un fine settimana all’aria aperta, nella natura e con tutto il gusto della tradizione umbra.
“Potremmo definire Vigneti Aperti un evento fluido – ha spiegato Filippo Antonelli, presidente MTV Umbria – organizzato con la voglia e la speranza di tornare a vivere le cantine in presenza, nei prossimi mesi, ma con la flessibilità che ci impone la situazione che stiamo vivendo. La sicurezza dei visitatori e del personale delle cantine, del resto, così come il rispetto delle disposizioni anti contagio, sono prioritarie.”
I Vigneti Aperti il 15 e 16 maggio
Antonelli San Marco
Loc. San Marco, 60 – Montefalco
Tel. 0742/379158
www.antonellisanmarco.it; info@antonellisanmarco.it
La cantina è aperta tutti i sabati e le domeniche di maggio e giugno dalle 9,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 18,30. Il sabato sono previste visite guidate in quattro momenti della giornata, alle 10,30 e alle 12,00, alle 15,30 e alle 17,00 con degustazione finale. Sabato 5 giugno previsto um aperitivo in terrazza per l’uscita del Trebbiano spoletino 2020, mentre sabato 12 giugno, una rilassante passeggiata tra i vigneti, il bosco e l’azienda agraria, a cui segue un pranzo all’aperto, per recuperare le calorie spese nella passeggiata. Tutte le iniziative sono su prenotazione.
Di Filippo
Voc. Conversino, 153 – Cannara
Tel. 0742/731242 – 389/8728282 (anche Whatsapp)
www.vinidifilippo.com; info@vinidifilippo.com
Apertura sia il sabato che la domenica, dalle 10,30 alle 19,30 con Picnic in vigna a base di vini e tagliere di prodotti tipici locali e passeggiata a cavallo “Trottando tra le vigne”. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 14 maggio.
Con la stessa formula, la cantina resterà aperta tutti i fine settimana di maggio e giugno, con prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente.
Cantina Goretti
Via del Pino, 4 – Pila (Perugia)
Tel. 075/607313
www.vinigoretti.com; goretti@vinigoretti.com
La cantina resterà aperta tutti i fine settimana di maggio e giugno dalle 11 alle 17 per visite e degustazioni, dalle 11 alle 17. Esclusivamente su prenotazione.
Fattoria Colleallodole
Via Colleallodole, 3 – Bevagna
Tel. 0742/361897 – 335/8342207
www.fattoriacolleallodole.com – info@fattoriacolleallodole.com
La cantina resterà aperta domenica 23 maggio pomeriggio dalle 15 alle 19, quindi sabato 29 e domenica 30 maggio dalle 10 alle 20 per visite e degustazioni. Su prenotazione.
Colle del Magghio
Via Madonna delle Grazie, 19 – Bevagna
Tel. 347/1654252
www.agricolacolledelmagghio.it; info@agricolacolledelmagghio.it
Degustazioni in cantina all’Agricola Colle del Magghio sia sabato 15 che domenica 16 dalle 18. Si replica sabato 22 maggio, sabato 29 e domenica 30 maggio e i primi due fine settimana di giugno. Su prenotazione.
La fonte di Bevagna
Via le case, 11 – Bevagna
Tel. 393/0222229 – 340/2560402
www.lafontedibevagna.it – info@lafontedibevagna.it
Apertura tutti i fine settimana di maggio e giugno per aperitivo e pranzo all’aperto (orario 12-15) e per aperitivo serale (a partire dalle 18). Solo su prenotazione.
La Veneranda
Loc. Montepennino – Montefalco
Tel. 0742/951630
www.laveneranda.com – info@laveneranda.com
La cantina sarà aperta tutti i fine settimana di maggio e di giugno dalle 9 alle 19 per visite e degustazioni di vino in abbinamento ai prodotti tipici locali. Esclusivamente su prenotazione.
Lungarotti (Torgiano e Montefalco)
Viale Giorgio Lungarotti – Torgiano
Tel. 075/9886649 – 0742/378868
www.lungarotti.it
Anche Lungarotti partecipa a Vigneti Aperti 2021. Per tutti i weekend di maggio, le Tenute di Torgiano e Montefalco aspettano gli appassionati per vivere un’esperienza unica tra vigneti e cantina e trascorrere una giornata all’aria aperta in tutta sicurezza (solo ed esclusivamente su prenotazione entro le 24h precedenti via mail o telefonicamente).
A Torgiano previste visite e degustazioni guidate su prenotazione, pranzi presso il Bistrot della Cantina e light lunch all’Osteria del Museo. Museo del Vino e il Museo dell’Olivo e dell’Olio aperti per visite sempre su prenotazione.
A Montefalco, visite e degustazioni guidate su prenotazione. Sabato 22 maggio trekking in vigna con guida, sempre su prenotazione.
Prenotazione obbligatoria entro le 24h precedenti a:
Torgiano enoteca@lungarotti.it 075.9886649 – osteriadelmuseo@lungarotti.it – prenotazionimusei@lungarotti.it
Montefalco montefalco@lungarotti.it 0742.378868
Madonna del Latte
Loc. Sugano, 11 – Orvieto
www.madonnadellatte.it; info@madonnadellatte.it
La cantina resterà aperta per visite e degustazioni tutti i fine settimana di maggio e giugno. Prenotazione al 335/6490956 (anche whatsapp)
Saio Assisi
Via Campiglione, 94/A – Assisi
Tel. 335/8374784 – 338 2304328
www.saioassisi.it; info@saioassisi.it
Apertura nei fine settimana di maggio e giugno dalle 10 alle 18,30 con proposte divertenti e di gusto. Nei fine settimana di maggio, infatti, sono previsti divertenti corsi per Apprendisti vignaioli, per scoprire tutti i segreti, gli aromi e i profumi del vino, guidati dalla Famiglia Mencarelli in un’esperienza “sul campo” per poi deliziarsi con il Pic Nic in Vigna Deluxe, degustazione delle migliori produzioni artigianali del territorio abbinate ai vini Saio Assisi.
Anche i più piccoli saranno i benvenuti in cantina, per trascorrere una giornata all’aria aperta, in compagnia di Bea e tea le 2 caprette, mascotte della cantina.
A giugno, invece, visto che inizia il periodo della potatura delle viti, tutti in vigneto per vedere da vicino come si effettua, peer terminare poi con degustazione di vini e Più Nic con vista.
Tutti i dettagli sul sito www.saioassisi.it. Per prenotazioni info@saioassisi.it oppure 335/8374784 – 338/2304328
Scacciadiavoli
Loc. Cantinone, 31 – Montefalco
Tel. 0742/371210
www.scacciadiavoli.it; info@scacciadiavoli.it
Sabato 15 maggio la cantina sarà aperta dalle 10 alle 18.00 per visite e degustazioni, su prenotazione da effettuare entro il giorno prima.