PERUGIA – Domani, 4 maggio, torna come ogni prima domenica del mese l’appuntamento con la cultura, l’arte, la bellezza e la conoscenza: #domenicaalmuseo. L’ingresso in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sarà gratuito. Una curiosità: in occasione del Primo Maggio i luoghi della cultura hanno fatto registrare su tutto il territorio nazionale 235mila ingressi. In testa il Parco archeologico del Colosseo – Anfiteatro Flavio 31.520; Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 22.639. Seguono Pantheon – Basilica di Santa Maria ad Martyres 16.593; Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 12.360; Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 11.836; Reggia di Caserta 10.184; Galleria dell’Accademia di Firenze 7.770.
Tornando a domani ci sono alcune sedi visitabili solo su prenotazione. Il ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio prima di programmare la visita.
Cosa visitare in Umbria
Provincia di Perugia
- Castello Bufalini, San Giustino
- Galleria Nazionale dell’Umbria
- Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone
- Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria
- Museo Archeologico Nazionale e Teatro romano di Spoleto
- Museo Paleontologico “Luigi Boldrini” di Pietrafitta
- Palazzo ducale di Gubbio
- Parco archeologico del Teatro romano di Gubbio
- Rocca Albornoz – Museo nazionale del Ducato di Spoleto
- Tempietto sul Clitunno
- Villa del Colle del Cardinale
Provincia di Terni
- Area Archeologica di Carsulae
- Museo Archeologico Nazionale di Orvieto
- Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo