Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Domenica la Corsa Cobram 2025, sabato gimkana e lancio del bidet

CASTIGLIONE DEL LAGO – «Cari inferiori! Ho una grande notizia da darvi! Domenica 7 settembre siete tutti convocati alle ore 9 al Lido Arezzo di Castiglione del Lago, presso la “Merangola Beach Club” per la nona edizione della Corsa Cobram del Trasimeno. La partecipazione è obbligatoria per tutti, femmine e maschi da 9 a 99 anni, pena la crocifissione in sala mensa. Il ciclismo, come ben sapete, è uno sport sano e alla portata di tutti, è contro la vecchiaia e le malattie ma, soprattutto, conferisce grande lucidità ed efficienza sul lavoro». Con questo perentorio proclama il terribile megadirettore ereditario dottor ing. gran mascalzon di gran croce visconte Cobram ha annunciato il tragico evento.
La Corsa Cobram del Trasimeno è stata pensata e organizzata dall’associazione di volontariato “Quelli del 65” dal 2016: non è chiaramente una vera gara ciclistica ma un evento goliardico, una passeggiata in bici, liberamente ispirata al film “Fantozzi contro tutti” e in generale alla fortunata saga ideata dal grande Paolo Villaggio. La finalità, nonostante il clima folle e irriverente che si respira, è benefica: ogni anno infatti “Quelli del 65” destina una cospicua somma, ricavata grazie ai generosi contributi di molte aziende locali e dalle offerte dei partecipanti, a tante associazioni locali che si occupano di cultura, sociale, assistenza e recupero di beni storico-artistici.
Dopo il grande successo del 2024 anche quest’anno c’è un divertente anteprima sabato 6 con la “Gimkana al Masso” dalle ore 16:30, seguita dal “Lancio del bidet”, con iscrizione gratuita e aperta a bambini, ragazzi, adulti e con la speciale categoria “over 90 kg”, i “pesi massimi” del ciclismo e del lancio del fondamentale manufatto igienico.
Domenica mattina il raduno alle 9: l’iscrizione è gratuita e va effettuata entro sabato sera all’indirizzo www.quellidel65.it/Corsa-Cobram con la possibile opzione del pranzo alla “Trattoria al Curvone” a soli 15 euro, allestito alla Merangola Beach Club. La corsa scatterà alle 10 e passerà per il centro di Castiglione del Lago con tappa a Piana per una sosta fatta di divertenti gag fantozziane, con la classica “bomba” gentilmente offerta dal “Bar La Cannuccia” preparata con ingredienti misteriosi, uno spuntino gratuito per ricaricarsi e affrontare meglio le fatica, per poi completare il percorso di circa 17 chilometri. Per i ritardatari c’è la possibilità di iscriversi la domenica mattina con l’aiuto dei volontari dell’associazione.
Prosegue la proficua collaborazione fra “Quelli del 65” e l’associazione culturale “Trasimeno Teatro”, che crea e interpreta piccole e divertenti scenette fantozziane. Una sosta tradizionale al Club Velico Castiglionese organizzata dalla stessa associazione sportiva e il passaggio a sorpresa al “Camping Listro”. Gli organizzatori comunicano che ben due ambulanze saranno a disposizione in caso di necessità: una finta, solo per scherzo, ma la seconda vera e perfettamente funzionante gestita dalla Misericordia di Castiglione del Lago con i propri volontari.
Il sabato dalle 16 e la domenica prima e dopo la Cobram i volontari di Quelli del 65 propongono le maglie ciclistiche rosse, maglie tecniche, con comode tasche posteriori, fresche e traspiranti: novità di quest’anno i cappellini Cobram. Entrambi i capi sono stati personalizzati con i loghi della corsa e dell’associazione da Mister Print di Ellera di Corciano che sostiene generosamente da sempre la Cobram.

Articoli correlati

Commenti