Cerca
Close this search box.

“Doomsday Clock-L’Apocalisse arriva a mezzanotte” al Teatro degli Avvaloranti

CITTA’ DELLA PIEVE – Giovedì 8 maggio alle ore 21 al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve andrà in scena lo spettacolo Doomsday Clock – L’Apocalisse arriva a mezzanotte” di Aquilegia/Nuova Accademia degli Arrischiati.

LO SPETTACOLO

“Nel 1947 – si legge nella presentazione dello spettacolo – un gruppo di scienziati decise di creare l’Orologio dell’Apocalisse, un metaforico orologio che misura il tempo che separa l’umanità dalla sua completa distruzione. La mezzanotte dell’orologio segna la fine del mondo, al momento della sua creazione, durante la Guerra Fredda, l’orologio fu impostato a sette minuti dalla mezzanotte. Da allora, le lancette sono state spostate 22 volte. Sono quindi le 23.53.

I tre personaggi, Aurora, Leonardo e il Professore, analizzano insieme l’evoluzione della scienza a partire dai primi esperimenti nucleari fino ai giorni della pandemia e assistono all’inesorabile avvicinarsi alla mezzanotte dell’apocalisse. Aurora è preoccupata della sempre maggiore volontà di dominio della Tecnica sulla Natura; Leonardo osserva con entusiasmo il percorso della Scienza e della Conoscenza, che permette all’Uomo di distinguersi dagli animali e per questo lo pone in una posizione privilegiata. In mezzo il Professore, con le sue domande e osservazioni, li aiuta ad approfondire le proprie posizioni, fino a cercare un (forse) impossibile punto di mediazione nel nuovo Umanesimo, in cui Uomo e Natura coesistono perché l’uno parte dell’altra. Attraverso richiami poetici, dialoghi serrati e ironici, azioni sceniche e videoproiezioni, il testo pone domande attuali e affronta questioni inevitabili, come la responsabilità dell’Uomo e della Tecnica nei confronti della Natura, i limiti della Scienza, la convivenza tra le specie viventi, la speranza di un futuro per il Pianeta Terra e per l’Umanità.

LA SCHEDA

Ispirato a “Fragilità globale. La via dell’Umanesimo tra Natura e Tecnica” di Luigi Alici

Regia e drammaturgia Laura Fatini

con Pierangelo Margheriti, Luca Mauceri, Giulia Roghi

Musiche originali e video Luca Mauceri

Costumi Vanessa Armellini

Scene Mauro Fatini

Attrezzi scenici Mauro Fastelli

**********************

BIGLIETTI  Intero € 15-Ridotto € 12 (sotto 26 e sopra 60 anni)

Biglietti online qui: https://www.anyticket.it/anyticketprod/Web/SchedaEvento.aspx?partner=FOMG

INFO

Fontemaggiore dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00: 075 5286651 – 075 5289555; messaggio Whatsapp al numero 353/4275107; mail a  info@fontemaggiore.it

Biglietteria Teatro degli Avvaloranti tel. 0578/298939 (solo i giorni di spettacolo dalle ore 19.30)

Articoli correlati

Commenti