Due appuntamenti tutti locali a ‘Popoli e Religioni-Terni Film Festival 2020’

TERNI โ€“ In questo anno particolare in cui oltre al Covid il mondo piange la scomparsa di due grandi artisti, prima Sean Connery, l’indimenticabile primo James Bond, venuto a mancare il 31 ottobre, e poi l’italianissimo Gigi Proietti, scomparso il 2 novembre, Popoli e Religioni โ€“ Terni Film Festival non molla.

Sean Connery
Gigi Proietti nel ruolo del ‘Maresciallo Rocca’

Malgrado la chiusura di cinema e teatri la manifestazione si svolgerร  in formato virtuale dal 7 al 15 novembre.

โ€œAvremmo potuto cedere e rinunciare al festival โ€“ afferma Arnaldo Casali, direttore artistico โ€“ oppure farlo nonostante il Covid, noi invece abbiamo scelto una terza via: organizzare gli eventi con il Covid. รˆ questa una prima ondata di festival che vedrร  comunque protagonisti tanti ospiti da tutto il mondo che si collegheranno in diretta con noiโ€.

Roberto Antiochia

Da segnalare oltre ad un doveroso omaggio al ‘Mandrake’ di Febbre da cavallo anche due appuntamenti tutti ternani; la proiezione del docufilm prodotto dalla Questura di Terni su Roberto Antiochia, giovane poliziotto ternano morto a Palermo per lottare contro la mafia e Nessuno รจ distanziabile.

Quest’ultimo film in gara in questa 16^edizione del festival realizzato dall’associazione ‘Povero Willy’ e girato con i ragazzi del CIRP di Porchiano di Monte, location nota per essere la seconda patria di Gigi Proietti. Un documentario in cui si incontrano disabilitร  e Covid e che sarร  disponibile in streaming su Vimeo da domani, sabato 7 novembre.

Grandi appuntamenti per una manifestazione che non si รจ arresa a questo sfortunato 2020.

Articoli correlati

Commenti

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com