E' il D-Day del Rock Progressive

CASTIGLIONE DEL LAGO – Ci siamo. La data di domenica 6 ottobre 2019 ĆØ destinata a rimanere nel calendario degli appassionati della musica e non soltanto del rock Progressive.

La locandina della grande festa del Prog alla Darsena di Castiglione del Lago

A cominciare dalle 5 del pomeriggio di oggi e fino a notte fonda, saliranno sul palco della Darsena di Castiglione del lago i protagonisti italiani che hanno interpretato e continuano a suonare, un genere musicale che dimostra di essere sempre prolifico e di grande fascino. Una festa aperta a tutti: appassionati, curiosi, soprattutto amanti di un progetto che dal Trasimeno può davvero arrivare lontano.
Il Bacio della Medusa primo appuntamento di Trasimeno Prog: acoustic live il 19 ottobre a Castiglione del Lago

Pensate che giĆ  prima del battesimo ufficiale di oggi, l’associazione Trasimeno Prog ha giĆ  organizzato per sabato 19 ottobre il concerto acustico della rinomatissima band umbra “Il Bacio della Medusa” che si terrĆ  a palazzo della Corgna, Sala del Teatro, alle ore 21. Si tratta di un’esibizione da non perdere anche perchĆ© la formazione si esibisce per l’occasione con un originalissimo e accurato arrangiamento dei suoi brani storici e conosciuti ben oltre i confini italiani.
Tantissimi i nomi illustri che saliranno sul palco: a cominciare da Gianni Nocenzi (foto di copertina), straordinario e raffinatissimo pianista del Banco del Mutuo Soccorso, che poi ha intrapreso una straordinaria carriera da solista. E poi ci sarĆ  “The Vox Impossibile”, Bernardo Lanzetti, cantante di ā€œAcqua Fragileā€ e ā€œPremiata Forneria Marconiā€, peraltro castiglionese d’elezione. Non basta: ci sarĆ  anche Gianni Leone front man straordinario de Il Balletto di Bronzo. E ancora il mitico Rovescio della Medaglia e poi Marco Capozi, Fabio Moresco, Nicola Di GiĆ  del ā€œBanco del Mutuo Soccorsoā€, Sophya Baccini.
L’apertura della serata ĆØ affidata a Giusi Pisoni, straordinario chitarrista dalla tecnica stupefacente, che proporrĆ  il suo particolarissimo repertorio.
Poi toccherĆ  a L‘Estate di San Martino, storica band perugina che da 45 anni promuove la musica prog in Umbria e che ha all’attivo 4 dischi che hanno visto la partecipazione di straordinari musicisti: da Steve Hackett chitarrista dei Genesis, alle voci di Francesco Di Giacomo e Bernardo Lanzetti, al gruppo di musica medievale Micrologus, al primo sax dell’orchestra moderna della Rai, Francesco Santucci. Quattro i brani che ESM proporrĆ , anticipati da un video inedito che il presidente di Trasimeno Prog mostrerĆ  del loro incontro con Francesco Di Giacomo.
L’Estate di san Martino, concerto dei 40 anni al Pavone di Perugia: sul palco anche Francesco Di Giacomo

Alla serata che come detto ĆØ aperta a tutti gli appassionati, sarĆ  presente anche Guido Bellachioma, direttore della rivista bimestrale ā€œProg Italiaā€.
Trasimeno Prog
Presidente della neonata associazione culturale ĆØ Massimo Sordi, Giannetto Marchettini, imprenditore chiusino ed impegnato in associazioni artistiche e musicali quali Siena Jazz, Lars Rock Fest, Fondazione Orizzonti, ĆØ il vice. I consiglieri sono Attilio Errico Cauli (Perugia), Gian Piero Chiavini di Foiano, Lauro Crociani (direttore Artistico del Festival Corto Fiction di Chianciano), Paolo Guidoni di Castiglione del Lago, Mauro Marchetti di Perugia, Giuseppe Maruca di Perugia, Diego Petrini (musicista, fondatore e compositore della band umbra Bacio della Medusa) e il giornalista romano Enzo Vitale, per diversi anni al Messaggero redazione Umbria. A ricoprire la carica di tesoriere Marco Sordi di Castiglione del Lago e quella di segretario Alfredo Buonumori di Perugia.
Insomma, Trasimeno Prog parte in quarta e giĆ  fin da ora si merita un grande applauso.

Articoli correlati

Commenti

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com