Festa grande per i 10 anni del Love Film Festival con tanti “invitati” illustri: ecco il programma

PERUGIA – Dieci anni. E sarà festa a Perugia per Love Film Festival con una decima edizione che conterà un giorno in più, dal 27 al 30 giugno, per dare libero sfogo alla “passione” che, non per niente, è il tema di quest’anno. Festa grande con tanti illustri invitati chiamati dal direttore artistico Daniele Corvi: da Pupi e Antonio Avati, a Marco Bocci e Laura Chiatti, da Brando De Sica e Paolo Genovese a Claudia Gerini, Laura Morante e ancora Michela Giraud, Enzo Miccio. e Jerzy Skolimowski. E ancora la madrina Elisabetta Pellini che lo era stata già alla terza edizione.

E poi l’omaggio a Paolo Viallgio e Ennio Morricone. Con una novità: tutte le proiezione dei film, come sempre a ingresso gratuito, saranno al Cinema Méliès di via della Viola come riconiscimento alla famiglia Gatti e a un luogo davvero particolare nel cuore di Perugia. Le premiazioni così come gli incontri resteranno alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori.

Stamani la conferenza stampa: con Daniele Corvi il direttore di Fondazione Perugia, Fabrizio Stazi che ha elogiato il programma ricco di contenuti e ospiti, ricordando che la Fondazione è molto attenta a sostenere e valorizzare le varie iniziative del territorio. Per la Rai, era presente il direttore della sede Umbria, Giovanni Parapini, che ha messo in evidenza il percorso virtuoso del Love Film Festival, fatto di sinergie sul territorio ben radicate e che porta gli stessi valori di Rai con una particolare attenzione ai diritti civili. Inoltre, riconosce che un tema che affronta il Festival, con coraggio e innovazione, è proprio quello dell’amore in una situazione a livello internazionale molto complessa. In più ritiene importante che la manifestazione abbai aderisce al progetto “No woman no panel” per la parità di genere riconosciuto dalla Commissione europea. Significativa la presenza anche di Federico Menichelli e Francesco Belladonna dell’associazione Mestieri dei cinema umbri, a rafforzare il concetto che in Umbria il cinema ha una sua specifica identità e potenzialità grazie a un movimento tecnico artistico di primissimo ordine.

Davvero bello e intrigante il manifesto che la passione la fa interpretare da Filippo Timi e Lucia Mascino, immortalati nel loro delicatissimo abbraccio da Gianluigi Di NapoliE ora ecco il programma.

IL PROGRAMMA

GIOVEDÌ 27 GIUGNO

11-12 Conferenza stampa apertura con la madrina Elisabetta Pellini e l’autore del manifesto il fotografo Gianluigi Di Napoli. Saranno inviati video da Filippo Timi e Lucia Mascino (Sala Loi – Palazzo dei Priori)

17.30-18.30 Incontro con Claudia Gerini. Presentazione del libro “Se chiudo gli occhi. Vita, amori e passioni di una pragmatica sognatrice” (Sala dei Notari).

20.30-22.30 Proiezione Maschile plurale di Alessandro Guida con Giancarlo Commare, Gianmarco Saurino, Michela Giraud. Sequel di Maschile singolare, dove ritroviamo i protagonisti, Antonio e Luca, cresciuti e cambiati, ma seganti dalla perdita dell’amico Denis. Saranno presenti il regista e i protagonisti (Cinema Méliès)

VENERDÌ 28 GIUGNO

11-13 Proiezione Encounter Love di Chen Fei. Wei Li, a causa di sue disavventure lavorative, si rifugia nelle montagne profonde e incontra per caso Yue Zhou, sposata senza il consenso dei suoi genitori, incinta e divorziata dal marito. Wei Li si offre di aiutarla e da qui inizieranno equivoci dai toni drammatici con la famiglia della ragazza, ma sullo sfondo nascerà un grande amore. (Film in lingua originale con sottotitoli in inglese) (Cinema Méliès)

16-17.30 Finale cortometraggi: Dragoste fara cuvinte di Octavian Jacon; Due di Matteo De Liberato; Grazie Lina di Yari Gugliucci; L’estate di Virna di Alessandro Zizzo; Napoli prima di Paolo Geremei. Saranno proiettati fuori concorso La chitarra di Marco Vernizzi e Matteo Pasquon; Tutto il tempo del mondo di Daniele Barbiero e sarà presente Enzo Miccio (Cinema Méliès)

18-20 Film Mimì principe delle tenebre di Brando De Sica con Domenico Cuomo e Abril Zamora. Esordio alla regia di Brando De Sica su un fantasy horror originale. Sarà presente il regista (Cinema Méliès).

21.30-22.30 Incontro con Laura Morante. Presentazione del libro “Brividi Immorali. Racconti e interludi” (Sala dei Notari)

SABATO 29 GIUGNO

11-13 Documentario Mostruosamente Villaggio di Valeria Parisi con Luca Bizzarri, Elisabetta Villaggio. Un inedito documentario sul grande attore Paolo Villaggio. Saranno presenti Paola Jacobbi e un rappresentante del cast (Cinema Méliès)

16-18 Proiezione film EO di Jerzy Skolimowski con Sandra Drzymalska e Lorenzo Zurzolo. Film candidato Oscar 2023 e vincitore Premio giuria Cannes 2023, racconta la vicenda dell’asinello EO che cerca in tutti modi di ricongiungersi alla sua amata padrona dopo la chiusura del circo dove si esibiva. Saranno presenti il regista (in collegamento) e la produttrice Eileen Tasca (Cinema Méliès)

18-19 Incontro con Paolo Genovese e presentazione del libro “Il rumore delle cose nuove” (Sala dei Notari).

21-23 Proiezione La caccia di Marco Bocci con Laura Chiatti. Una famiglia, segnata da un fatto terribile legato al passato, farà una battuta di caccia per contendersi un’eredità. Saranno presenti il regista e Laura Chiatti (Cinema Méliès)

DOMENICA 30 GIUGNO

10-12 Proiezione Dante di Pupi Avati. Il viaggio di Boccaccio alla ricerca del Sommo Poeta. Un’opera del maestro Avati girata quasi interamente in Umbria (Cinema Méliès)

12-13 Incontro con Antonio e Pupi Avati (Sala dei Notari)

21-23 Premiazioni con i vincitori del festival. A seguire “Inseguendo quel suono. Una storia di Ennio Morricone”. Ennio Morricone raccontato dal biografo ufficiale Alessandro De Rosa. Intimo concerto-racconto sulla musica e sulla vita del celebre compositore alternato da video originali e inediti con Morricone e De Rosa e personali arrangiamenti di brani tratti dal magnifico repertorio morriconiano, curati ed eseguiti dai Maestri Claudio Farinone (chitarra) e Fausto Beccalossi (fisarmonica) (Sala dei Notari)

Articoli correlati

Commenti

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com