TERNI – Dal 18 agosto all’8 settembre nei borghi dell’Umbria torna l’interessante rassegna “Borghi In Cinema” ideata dall’associazione Il Pettirosso e dalla Delegazione FAI di Terni con un programma che racconta l’arte nel cinema e nel territorio e dove la pellicola diventa un’occasione anche per conoscere le particolarità, i monumenti, la storia dei borghi in cui avvengono le proiezioni. Con la formula itinerante si svolgeranno quattro proiezioni nei borghi di Schifanoia, Toscolano, Lugnano in Teverina e Stroncone. Il biglietto di ingresso è 5 euro, acquistabile solo sul posto.
“Saranno presentate opere cinematografiche – si legge nella nota stampa dipresentazione della rassegna 2023 – adatte ad un vasto pubblico sulla danza, il canto, il teatro e la pittura, che principalmente raccontano la vita o parte della vita di intellettuali, artisti ed artiste: Yuli, straordinario ballerino cubano, Nour, piccolo protagonista di una storia ispirata dalla voce di Luciano Pavarotti, Eduardo Scarpetta, popolare e smisurato capocomico, e Caravaggio, artista geniale e sovversivo. Le proiezioni saranno precedute nel tardo pomeriggio da una presentazione del borgo e del suo patrimonio artistico e culturale, la cui conoscenza caratterizza la missione del FAI”.
FILM E DATE

Venerdì 18 agosto: Yuli. Danza e libertà
A Schifanoia alle 21 nell’area verde antistante la Chiesa di San Michele Arcangelo proiezione del film documentario di Icíar Bollaín ‘Yuli. Danza e libertà’. Durata: 109 minuti. Dalle 17 alle 19 si potrà conoscere il borgo e la piccola chiesa di San Giovanni Battista. A seguire, presso il luogo della proiezione, cena panoramica a cura della Pro Loco “Amici di San Michele” di Schifanoia; prenotazioni al numero 338.4956225.
Venerdì 25 agosto: Una voce fuori dal coro
A Toscolano presentazione alle ore 21 del film drammatico ‘Una voce fuori dal coro’ di Yohan Manca. Durata: 108 minuti. Premiato quest’anno al Festival di Giffoni. Alle 18.30 ci sarà il ritrovo per la passeggiata alla scoperta del borgo e degli affreschi presenti nella Chiesetta SS. Annunziata ed attribuiti a Piermatteo d’Amelia.
Venerdì 1 settembre: Qui rido io
A Lugnano in Teverina alle ore 21 nella piazza di fronte alla Collegiata di Santa Maria Assunta sarò proiettato il film di Mario Martone ‘Qui rido io’ con Toni Servillo. Durata:
2h 13m. Per la conoscenza del borgo e del suo patrimonio artistico il ritrovo è, invece, alle ore 19.
Venerdì 8 settembre: L’ombra di Caravaggio
A Stroncone con la presentazione alle ore 21 il film di Michele Placido ‘L’ombra di Caravaggio’ con Riccardo Scamarcio. Durata: 2 ore. Alle 19 ci sarà il ritrovo per la passeggiata alla scoperta del borgo sempre a cura della Delegazione FAI. Per chi viene da fuori ricordiamo che sarà sempre possibile cenare nei borghi; è necessaria la prenotazione in anticipo (non oltre il giorno antecedente).
*********************
Per informazioni e prenotazioni scrivere a info@associazioneilpettirosso.org.