PERUGIA – Ultimi giorni della Sagra Musicale Umbra 2025, 80^ edizione del più antico festival della regione, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica.
Venerdì 19 settembre tappa a Scheggino, per il secondo appuntamento in cartellone della rassegna Musica con Vista, rete nazionale in cui la Sagra è inserita e che propone grande musica da camera nei tesori del paesaggio italiano, organizzata dal Comitato AMUR in collaborazione con le Dimore del Quartetto: alle 18 nel teatro Comunale concerto “Napoli In Canto”, con minimoENSEMBLE, Daniela del Monaco, contralto, e Antonio Grande, chitarra.
Sempre venerdì 19 settembre, alle 21 nella Basilica di San Pietro a Perugia, Inno di Lode, con la grande sinfonia corale di Mendelssohn dal titolo Lobgesang , una sorta di Bibbia di Gutenberg in musica, capolavoro di una cultura non solo musicale di grande respiro. In concerto – una produzione in collaborazione con la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli – Accademia Hermans, diretta da Fabio Ciofini, con Lucia Casagrande Raffi, soprano, Francesca Bruni, soprano, Žiga Čopi, tenore, il Coro Canticum Novum di Solomeo, la Corale Marietta Alboni di Città di Castello, con Marcello Marini maestro del coro, e il Coro Polifonico Città di Tolentino, conAldo Cicconofri maestro del coro.
Ai cori cittadini spetterà l’onore di chiudere l’80^ Sagra Musicale Umbra con un grande concerto sabato 20 settembre, alle 12, nella Cattedrale di San Lorenzo, a Perugia. Diretti da Roberta Paraninfo, le formazioni che hanno partecipato alla rassegna “Voci della città” (Armoniosoincanto, Omphalos Voices, Coro S. Spirito Volumnia, Accademia degli Unisoni, Coro dell’Università degli Studi di Perugia, Coro giovanile del conservatorio “F. Morlacchi”, Ensemble coristi a Priori) si esibiranno tutte insieme in una vera e propria festa-concerto dei cori cittadini, un’occasione di condivisione musicale in cui diverse generazioni di coristi si troveranno fianco a fianco per rappresentare, letteralmente, le voci della città.
La biglietteria della Sagra Musicale Umbra – che prosegue fino al 20 settembre – è aperta in corso Vannucci, 47, a Perugia, i giorni feriali dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 19 (tel. 338 8668820), e i tagliandi sono disponibili nelle rivendite ufficiali e sempre anche online nel sito perugiamusicaclassica.com.