Cerca
Close this search box.

Il 10 maggio le premiazioni dell’ottava edizione del concorso letterario “Rina Gatti”

PERUGIA – Si concluderà il 10 maggio l’VIII edizione del Concorso Nazionale Letterario intitolato a Rina Gatti
e cade proprio a 20 anni dalla sua scomparsa. Stavolta il Concorso ha avuto la partecipazione di 60 autrici e autori da 30 diverse provincie di 15 regioni italiane e una concorrente residente in Austria. Per la prima volta è l’Umbria a vantare il maggior numero di partecipanti, in tutto 10, seguita dal Lazio e dal Piemonte.
L’edizione 2025 oltre al tema principale che chiedeva di scrivere la propria opera ispirandosi “all’universo femminile”, aveva come sotto-tema suggerito la parola “attraverso”.
Ecco coloro che riceveranno i premi in questa edizione, come stabilito dalla Giuria, presieduta da Lucia Magionami e composta inoltre da Maria Angela Turchetti, Gustavo Cuccini, Margherita Gianfreda e Carmen Coli.
Nella sezione dei vincitori assoluti dal 1° al 3° posto e dei vincitori piazzati dal 4° al 10° posto, tutti ex-aequo, sono state selezionate 22 opere di altrettanti autori e autrici, tutti a premio, i cui nominativi, con attribuzione del premio, saranno svelati solo il giorno della premiazione.
Ecco autrici e autori che si contenderanno i premi più prestigiosi elencati in ordine di presentazione dell’opera:
L’ARCOBALENO DELLA SPERANZA Cinzia Manetti – Poggibonsi (SI) SOTTOTONI Monika Mayer Pavlidis – Bregenz Austria LUISA Luciano Lepri – Perugia  PUNTI DI VISTA Rossana Massari – Livorno OGNI 13 NOVEMBRE Antonella Bertoli – Villadose (RO) CARO DIARIO Alberto Cascavilla – Manfredonia (FG)  CALLE DEL MAGAZEN – IRMA Michela Zennaro – Venezia ORIZZONTE COBALTO Sabrina Tonin – Tombolo (PD) LA ZUPPA DI SASSI Agnese Pelliconi – Imola (BO) IL POZZO Mirko Orsini – Capena (RM) BRACCIALETTO ROSSO Mariagrazia Menegon – Tolmezzo (UD) TANA LIBERA TUTTE Anna Gallazzi – Piacenza ATTRAVERSO LE STELLE Federica Inebria – Taranto DEI MIEI PERDUTI SOGNI Maura Simone- Molfetta (BA) L’AMORE DELLA MIA VITA Bruno Izzo – San Lazzaro di Savena (BO) L’ARCOBALENO Stefania Maida- Milano INSEGNA IL MIO NOME AL VENTO Federica Napolitano – Varese MEDIOCRE  Francesca Ulissi – Jesi (AN) FUGGIRE DALL’INFERNO Margherita Flore Satta – Atzara (NU) IL PONTE DELLE OMBRE Francesco Lombardo – Torgiano LO SPECCHIO Filippo Mazzini – Perugia CON TE HO ATTRAVERSATO IL NOVECENTO Daniela Lalleroni- Scheggia.
Le vincitrici del Premio Speciale della Giuria
Sono Rossana Massari di  Livorno con il racconto “Punti di  vista”; Maura Simone di Molfetta (BA) con il racconto “Dei miei perduti sogni”.
Il vincitore del Premio del Presidente di Giuria
E’ Bruno Izzo di San Lazzaro di Savena (BO) con il racconto “L’amore della mia vita”
La vincitrice del Premio Speciale della Giuria degli Autori
Premesso che a giuria è composta dai vincitori delle passate edizioni del Concorso, la vincitrice è Daniela Lalleroni di Scheggia con il racconto “Con te ho attraversato il Novecento”.
Oltre agli autori, alla Giuria, a Giovanni Paoletti figlio di Rina Gatti e Jean Luc Bertoni presidente dell’Associazione Europa Comunica Cultura che organizza il Concorso, alla cerimonia saranno presenti ospiti in rappresentanza delle istituzioni e degli enti patrocinanti. Ha annunciato la sua presenza la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi e l’assessora Costanza Spera, dalla Regione Umbria interverranno la Presidente dell’Assemblea Legislativa Sarah Bistocchi e il vice presidente della Giunta Regionale Tommaso Bori. Per la Provincia di Perugia il presidente Massimiliano Presciutti ha delegato la Consigliera Francesca Pasquino, sarà presente anche la consigliera di Parità della Provincia di Perugia Elena Bistocchi e il presidente Emerito dell’Unitre Nazionale Gustavo Cuccini già docente di Estetica all’Unistra di Perugia, Lorena Pesaresi che rappresenterà la Fondazione Nilde Iotti. Sandra Fuccelli invece in questa edizione presterà la sua voce alla lettura di brani delle opere vincitrici.
***************
La premiazione del 10 maggio a Perugia sarà realizzata in collaborazione con i Musei Nazionali Perugia-Direzione Regionale Musei dell’Umbria e con il MANU di Perugia, guidato dalla direttrice Tiziana Caponi, nella Sala Mario Torelli.

Articoli correlati

Commenti